CATEGORIE

Alitalia, "conservate la carta d'imbarco". Dritta del pilota all'ultimo volo: clamoroso, quanto può valere il tagliando

venerdì 15 ottobre 2021

2' di lettura

E' atterrato ieri, poco prima di mezzanotte, a Fiumicino l'ultimo volo Alitalia. L'Airbus 321, partito da Cagliari alle 22 e 20 e arrivato a Roma alle 23 e 23, ha scritto la parola "fine" dopo ben 74 anni di storia della compagnia di bandiera italiana. Una volta atterrato, l'aereo ha fatto un lungo giro per lo scalo, come a simulare una sorta di "inchino" o di ringraziamento. All'uscita, poi, ad attendere l'equipaggio c'erano alcuni addetti alla manutenzione che hanno regalato dei fiori alle hostess.

Alitalia, atterrato nella notte a Roma l'ultimo volo. Quella sorta di "inchino" dell'aereo

L'ultimo volo Alitalia, l'AZ1586, è atterrato poco prima di mezzanotte a Fiumicino. L'Airbus 321 &egr...

Durante il volo, come mostrano alcuni video fatti a bordo, il pilota ha voluto dare un consiglio ai passeggeri: "Come penso sappiate, questo non è un volo come gli altri. Sono il comandante Andrea Gioia e sarò il comandante di questo che è considerato l'ultimo volo Alitalia - ha detto al microfono prima della partenza dallo scalo sardo -. Ognuno di voi, come gli altri 60 milioni di italiani, ha una propria idea su Alitalia e sono tutte rispettabilissime. Ma da quando il mitico comandante Reinero con una ventina di impavidi passeggeri nel maggio del '47 fece decollare il primo volo Alitalia è iniziata una storia gloriosa, fatta di assoluta eccellenza aeronautica".

Il comandante ha parlato anche della propria esperienza personale: "Stasera l'addio dell'Alitalia coinciderà anche con il mio ultimo con la coda tricolore che ho portato con orgoglio, con grande orgoglio, per i cieli di mezzo mondo. Quindi adesso rilassatevi e godetevi questo volo storico". Poi il consiglio: "Tenetevi da parte la carta di imbarco che resterà comunque una piccola parte della storia dell'aviazione italiana".

Affare fatto Alitalia, fine della telenovela: la vendita ai tedeschi sarà un bene per tutti

Finalmente Dopo 50 anni finisce un incubo: ci siamo liberati di Alitalia

Accordo fatto Sandro Iacometti: ci siamo liberati di Alitalia

tag

Alitalia, fine della telenovela: la vendita ai tedeschi sarà un bene per tutti

Andrea Giuricin

Dopo 50 anni finisce un incubo: ci siamo liberati di Alitalia

Sandro Iacometti: ci siamo liberati di Alitalia

Sandro Iacometti

Alitalia a Ita, la perizia choc sulla vendita: "Valore zero". Venduta a 1 euro

Claris, ultrà dell'Atalanta ucciso: chi è il fratello del suo killer

C'è una tragedia nella tragedia della morte assurda di Riccardo Claris, 26enne ultrà dell'Atalanta...

Brindisi, strage di giovani sulla Porsche noleggiata

Ha sconvolto la Puglia e l'Italia la tragedia di domenica 4 maggio avvenuta a Brindisi, dove tre giovanissimi sono m...

Cardinale, la parola della settimana nei giorni del Conclave

In un passo famoso del De vulgari eloquentia (I, XVI, 6), scritto in lingua latina, Dante mette sugli scudi il perfetto ...
Massimo Arcangeli

L'asilo in gita in moschea: la Chiesa in silenzio, va bene così?

La storia dei bambini dell’asilo del trevigiano portati in moschea a pregare inginocchiati in direzione della Mecc...
Fausto Carioti