CATEGORIE

Covid, focolaio al Ministero della Difesa: cosa c'è dietro la morte dell'impiegata Cinzia Lo Voi

venerdì 10 dicembre 2021

2' di lettura

L'istituzione del ministero della Difesa sarà chiamata in tribunale per la morte di un'impiegata che, in pieno lockdown, lavorava in presenza due giorni a settimana. Reduce da un tumore, con invalidità al 100 per cento, Cinzia Lo Voi aveva 58 anni e 38 di servizio è morta l'8 febbraio scorso dopo 17 giorni in ospedale. "L'hanno fatta tornare per smaltire l'arretrato, così hanno detto", racconta la figlia Maddalena.

Covid, "ci strappano mascherine e tute": follia in corsia, come sono ridotti i no-vax

"Non mi darà mica il vaccino? Non ci provi neanche". Frase che si sente spesso in molti reparti Co...

"A quanto abbiamo capito c'era un militare con la moglie positiva a casa". Alcuni colleghi confermano, altri no: "Nessuno l'ha costretta, poteva restare a casa". L'ex marito e i figli della signora chiedono i danni. Il generale Salvatore Carta che dirigeva la Scuola, dove lavorava l'impiegata, fino ai primi di novembre, quando l'ha lasciata facendo un discorso che ha ferito i familiari dell'impiegata: "La Scuola ha saputo reagire - ha detto, riferendosi all'emergenza sanitaria -. Non si è fermata e ha continuato a svolgere la sua missione, con modalità diversificate e adeguate".

Omicron, il paziente zero Gianfranco: come sta oggi dopo 21 giorni. La (sconvolgente) prova definitiva sulla variante?

Adesso che è guarito tornerà a viaggiare "come ho sempre fatto e non ho smesso di fare, pur con tutte...

"Polmonite da Sars-Cov2 con insufficienza respiratoria e pneumotorace bilaterale con pneumomediastino, in soggetto già affetto da eteroplasia mammella (2018) trattata chirurgicamente e con chemio e radio terapia", dice la scheda Istat. "L'assicurata lavorava in smart working con rientro in ufficio all'occorrenza, su chiamata e comunque in media 1-2 volte la settimana - scrive l'Inail -. Sembrerebbe appurato che possibili fonti di contagio in ambiente lavorativo fossero presenti. Le giornate lavorative a contatto con i colleghi positivi sono compatibili con infezione avvenuta a causa di contatto lavorativo". La questione ora è finita davanti al Tribunale. Il caso potrebbe anche fare giurisdizione.

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Frecce Tricolore, "collisione in volo": paura a Pantelleria

Paura per le Frecce Tricolore all'aeroporto di Pantelleria: coinvolti tre aerei. Uno dei piloti è stato ...

Fausto e Iaio, 25 anni dopo riaperta l'inchiesta sull'omicidio

Oggi, martedì 6 maggio 2025, la giudice per le indagini preliminari di Milano, Maria Idria Gurgo di Castelmenardo...

Garlasco, il legale di Andrea Sempio-choc: "Alberto Stasi innocente

"Ho sempre pensato che Stasi sia innocente": lo ha detto il legale di Andrea Sempio, Massimo Lovati, questa ma...

Bologna, il marocchino accoltella i passanti? Il Pd insorge: "No al taser"

Siamo alla follia. A Bologna, in via Matteotti, un 28enne marocchino ha accoltellato un passante ferendolo alla schiena ...