CATEGORIE

Meteo, l'anticiclone stravolge il clima: dove volano le temperature. Ma è rischio-siccità

martedì 22 marzo 2022

2' di lettura

L'inverno è ufficialmente finito. "Il vasto anticiclone che si è insediato alle latitudini centro-settentrionali europee sta iniziando ad estendersi verso sud e già in avvio di settimana ha ormai inglobato le nostre regioni centro-settentrionali", spiegano gli esperti di 3bMeteo. Nella prima parte della settimana continuerà ad espandersi verso il mediterraneo centrale, interessando tutta Italia fino alle regioni meridionali. Il tempo sulla nostra penisola è destinato quindi a stabilizzarsi ovunque da nord a sud, già a partire da oggi, martedì 22 marzo quando si saranno ormai esauriti gli ultimi refoli di aria fredda provenuti dai Balcani, a parte una residua variabilità all'estremo Sud e su parte della Sardegna.

Meteo, l'anticiclone "ribalta" l'Italia: temperature totalmente stravolte, dove e quando

Arriva l'anticiclone africano. E torna il caldo sull'Italia da metà setimana. Secondo le previsioni di&nb...

Condizioni ancora più stabili e anticicloniche martedì, quando anche le temperature subiranno un apprezzabile rialzo, tanto da portarsi su valori ormai del tutto primaverili. Si prolungherà però il lungo periodo di siccità che sta impegnando le nostre regioni settentrionali, rimaste praticamente a secco per tutto l'inverno. Ma vediamo le previsioni dei prossimi giorni.

Mercoledì 23 marzo - Sarà una giornata stabile e soleggiata su tutta Italia con cieli generalmente sereni. Farà eccezione il versante ionico con qualche innocuo annuvolamento sulla bassa Calabria e su tratti della Sicilia orientale, senza alcun fenomeno. Temperature in ulteriore aumento con massime fino a 19/21°C al Nord e sulle zone interne delle regioni tirreniche centro-settentrionali.

Meteo, come una bomba atomica. Luca Mercalli: "Visto l'Ucraina?": previsioni del tempo catastrofiche

Inverno tiepido e primavera gelida. "La tardiva rivincita di un inverno mancato è proseguita specie nelle re...

Giovedì 24 marzo - Prosegue la stabilità atmosferica con cieli generalmente sereni, al più poco nuvolosi su Calabria, Sicilia e Sardegna. Temperature stabili o in ulteriore lieve aumento, punte di 21/22°C al Centro-Nord.

Previsioni Meteo, Giuliacci: da lunedì fenomeni estremi, ecco dove

Previsioni Meteo "punitivo": piogge, nubifragi e freddo. Settimana da incubo

Meteo Giuliacci Meteo Giuliacci, occhio agli eventi estremi: cosa cambia da lunedì

tag

Meteo, Giuliacci: da lunedì fenomeni estremi, ecco dove

Meteo "punitivo": piogge, nubifragi e freddo. Settimana da incubo

Meteo Giuliacci, occhio agli eventi estremi: cosa cambia da lunedì

Meteo-Giuliacci, torna la pioggia: ponte (quasi rovinato)

Napoli, ristoratrice pro-Pal caccia via dal locale turisti israeliani: scoppia il caso

Diventa un caso, sui social, la lite tra due turisti israeliani e una ristoratrice napoletana aderente alla "campag...

Conclave, sondaggio-Ghisleri: che Papa vogliono gli italiani

Il 57,5% degli italiani rivuole in Vaticano un Papa progressista. I più giovani, invece, sono più scettici...

Bergamo, rissa tra atalantini e interisti: 19enne uccide tifoso dell'Atalanta

Una notte di violenza cieca ha sconvolto Bergamo, trasformando una lite tra tifosi in un dramma e morte. Un giovane di 2...

Conclave, trucchi e menzogne: come si pilota l'elezione di un Papa

Con quali armi, e colpi bassi, sarà eletto il successore di papa Francesco? Vi sono trucchi “immortali&rdqu...
F.C.