CATEGORIE

Meteo, il report segreto: "Sapevano tutto da marzo", ecco cosa ci ha nascosto il governo

mercoledì 22 giugno 2022

2' di lettura

È stato ignorato per mesi l'allarme siccità. Come denuncia Europa Verde, esiste un rapporto con cui l'Unione europea, già a marzo, avvertiva l'Italia della situazione. "Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, era informato già dalla fine del 2021 che la siccità avrebbe drammaticamente colpito il Nord dell'Italia, mentre il Sud soffre purtroppo una situazione endemica", rivela al Fatto quotidiano il portavoce Angelo Bonelli. Il quale spiega che gli "era stato inviato a marzo 2022 un rapporto della Ue elaborato sulla base dei dati Copernicus, sistema satellitare Ue, in cui si avvertiva il governo italiano che nei mesi successivi si sarebbero determinate condizioni gravi di siccità".

Meteo, è scattata l'ora delle piogge e dei temporali: ecco dove e quando

È arrivato il momento delle piogge. Un'area depressionaria, come sottolineano gli esperti di 3bmeteo si sta p...

Nel report dal titolo "Drought in northern Italy" (Siccità nel Nord Italia, ndr) di 22 pagine si rivela che a marzo erano già state osservate condizioni di umidità del suolo più asciutte del normale sulla maggior parte del Nord Italia: "Una grave siccità sta colpendo l'Italia settentrionale e in particolare il bacino del fiume Po. Le condizioni di siccità sono legate a una persistente mancanza di precipitazioni da dicembre 2021", si legge. "È probabile che la concorrenza idrica di diversi settori inizi prima del solito, in particolare all'inizio del periodo di allevamento, che di solito cade ad aprile (ad esempio per il riso)".

Meteo, l'incubo diventa realtà: caldo atroce? Scatta il razionamento dell'acqua

Il caldo sta mettendo a serio rischio l'Italia. Le alte temperature, aggiunte a un lungo periodo di siccità, ...

Sempre a marzo si prevedeva il dramma acqua per la produzione di energia nel sistema idroelettrico: "La maggior parte dei giacimenti è al di sotto dei valori minimi storici (1970-2019) da settembre 2021. Gli ultimi dati mostrano una quantità di energia immagazzinata di 774 GWh a inizio marzo 2022, il 27,5% in meno rispetto al minimo di 8 anni (1068 GWh nel 2021)". Queste condizioni, si legge, "causano preoccupazioni per il contributo dello scioglimento della neve agli scarichi dei fiumi in tarda primavera, aumentando la probabilità di siccità idrologica nei prossimi mesi". Quindi la conclusione: "Per i prossimi tre mesi si prevedono condizioni più secche del normale per la maggior parte dell'Italia". 

Peccato che "di fronte alla drammatica situazione della siccità, ben nota da tempo, il ministro non ha trovato di meglio che annunciare che il governo sta 'potenziando il monitoraggio sulla scarsità idrica'", sottolinea Bonelli. "Se ci fosse stato un altro ministro al posto di Cingolani sarebbe già stato cacciato".

Meteo Giuliacci Meteo, Mario Giuliacci: weekend-horror, l'estate si allontana

Giuliacci Meteo Giualicci, attenzione al weekend del 10 maggio

Occhi al cielo Meteo-Giuliacci, che maggio sarà: parlano i modelli

tag

Meteo, Mario Giuliacci: weekend-horror, l'estate si allontana

Meteo Giualicci, attenzione al weekend del 10 maggio

Meteo-Giuliacci, che maggio sarà: parlano i modelli

Meteo-Giuliacci, "downburst": cosa rischiamo in queste ore

Conclave, la diretta. Verso la terza fumata, il precedente di Francesco

Nella Cappella Sistina la seconda giornata del Conclave dopo la fumata nera di ieri sera, arrivata in ritardo ...

Conclave, la fumata bianca che nessuno ha visto: cos'è successo

Si sono tenute la seconda e la terza votazione del Conclave 2025. I Cardinali non hanno ancora trovato una maggioranza c...

Conclave, chi sono i 3 stranieri che hanno profanato San Pietro

Uno striscione, in lingua inglese, che inneggiava la figura islamica del Mahdi, è stato posto sotto sequestro que...

Cardinale Pizzaballa, clamoroso: come lo sorprendono nella Cappella Sistina

Mentre tutti i cardinali elettori erano intenti a leggere e pregare all'inizio del Conclave, il porporato italiano P...