CATEGORIE

Fisco, armi spianate: arriva una valanga, 5 milioni di cartelle

mercoledì 24 agosto 2022

1' di lettura

A ridosso delle elezioni del 25 settembre sugli italiani si sta per abbattere il Fisco. E l’impatto rischia di essere devastante, dato che entro dicembre arriveranno circa 5 milioni di cartelle esattoriali che erano state sospese per via dell’emergenza Covid. La macchina dell’Agenzia delle Entrate è ripartita a pieno regime esattamente un anno fa e ha già notificato 10 milioni di cartelle: l’obiettivo è arrivare a 15 entro la fine dell’anno.

Bancomat, il prelievo del venerdì: ecco cosa si rischia

Novità in arrivo per i bancomat e quindi per chi preleva. Ormai gli istituti vanno sempre più nella direzi...

La bozza di convenzione previsionale messa a punto dall’Agenzia delle Entrate con il ministero dell’Economica prevede che almeno il 70% delle cartelle sospese per Covid vengano recapitate prima che il 2022 finisca: si stima di riscuotere oltre 9 miliardi di euro. Il restante 30% di cartelle verrà invece inviato nel 2023: per il prossimo anno la stima è di almeno 11 miliardi recuperati, che dovrebbero salire a 12 nel 2024, almeno secondo le previsioni contenute nella bozza di convenzione.

Il Fisco vuole tutto: cosa accadrà prima della fine del mese, scatta l'allarme

L’Italia è in buona parte chiusa per ferie. Ma il fisco non va in vacanza. Ad agosto imprese, piccole attiv...

Intanto, però, c’è un fenomeno in atto che sta creando confusione: diversi contribuenti stanno ricevendo la notifica dell’atto di pagamento delle cartelle con una pec che non è più valida. Per questo motivo stanno piovendo ricorsi, con i giudici che al momento risultano divisi: alcuni danno ragione all’Agenzia, altri ai contribuenti.

730 precompilato, Agenzia delle Entrate in tilt: cosa può succedere

Report Bankitalia Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Attenzione Catasto e successione: occhio, cambia tutto

tag

Ti potrebbero interessare

730 precompilato, Agenzia delle Entrate in tilt: cosa può succedere

Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Fisco, la verità che sbugiarda la sinistra: gli autonomi non sono evasori

Che prof sono se usano l'AI? Il racconto di una rivolta

È il mondo all’incontrario e no, non è una citazione del libro di Roberto Vannacci. È, semmai...
Luca Puccini

Garlasco, tutti sotto torchio: cosa sta succedendo

È un giorno diviso a metà, almeno geograficamente. Da una parte, in procura a Pavia, Andrea Sempio e Alber...
Claudia Osmetti

Autostrada, non mantieni la destra? Cosa cambia col Tutor

Fate molta attenzione in autostrada quando la vostra auto è sotto l'occhio attento delle telecamere. Come rip...

Garlasco, i pm: "Andrea Sempio era nella villetta"

Quattro o cinque elementi geolocalizzerebbero Andrea Sempio sulla scena del crimine di Garlasco, dove venne trovata senz...