CATEGORIE

Meteo, Giuliacci e la profezia del gelo: "Ribaltone sull'Italia"

martedì 28 febbraio 2023

1' di lettura

La fine di febbraio e l'inizio di marzo sono all'insegna del freddo, come si è già potuto vedere nei giorni scorsi. Un cambiamento forte rispetto alla seconda metà di febbraio, che invece è stata decisamente più calda, soleggiata e secca. Ecco perché quello che sta avvenendo ora, il ritorno dell'inverno, è un vero e proprio ribaltone. Questa, però, non può essere considerata un'anomalia, secondo Mario Giuliacci. 

Meteo, vortice travolge l'Italia: una settimana da incubo, ecco dove

Una settimana all'insegna della pioggia: è quello che ci aspetta nei prossimi giorni. Tutto parte dalle corre...

In diverse zone d'Italia, il freddo è stato così tanto che ci sono state addirittura delle nevicate fino quote bassissime, soprattutto in Piemonte, ma anche in Emilia Romagna e in alcune aree del Centro Italia. In ogni caso, come ha sottolineato il meteorologo, "stiamo parlando di una situazione del tutto usuale per questo periodo. Anzi, in altre occasioni ha fatto pure ben più freddo". 

Giuliacci, poi, ha fatto degli esempi di altri anni in cui marzo è stato particolarmente freddo: "Il 2005, quando fece l'ondata di freddo più forte dell'intero Inverno. Oppure il 2010, esattamente come cinque anni prima. Infine, dopo l'onda gelida del 2018, nei primi quattro giorni marzolini di quell'anno nevicò in maniera piuttosto ingente su tutte le regioni del Nord e su parte del Centro Italia. Ma andando indietro nel tempo troviamo fasi meteo polari feroci come nel 1987 (Adriatiche sommerse di neve), oppure nel 1971, ma quelli erano veramente altri tempi…".

Meteo, allerta massima: le 9 regioni dove cambia tutto

Allerta massima per il maltempo e per il ritorno di freddo e gelo. Il transito di una struttura depressionaria sull'...

Attenzione Meteo, Giuliacci: ecco quando finiscono le piogge, ribaltone

le previsioni Meteo, "ciclone mediterraneo": cosa aspettarsi nelle prossime ore

le previsioni Meteo-Giuliacci, "perturbazione organizzata": chi rischia il maltempo

tag

Meteo, Giuliacci: ecco quando finiscono le piogge, ribaltone

Meteo, "ciclone mediterraneo": cosa aspettarsi nelle prossime ore

Meteo-Giuliacci, "perturbazione organizzata": chi rischia il maltempo

Meteo, Giuliacci: quando finiscono le piogge, previsione da incubo

Gemelle K, la festa in piscina e i 200 sms: Garlasco, nuovi dettagli

Oltre 200 messaggi e una festa in piscina sono alcuni dei nuovi dettagli su cui gli investigatori stanno indagando in re...

Garlasco, "nessun martello nel canale": l'ultima indiscrezione

Il ritrovamento nel canale di Tromello, Pavia, riguarderebbe solo alcuni pezzi di ferro. Stando a quanto diffuso da Tgco...

Cesano Maderno, 14enne travolta e uccisa dal treno

Una sciagura ha scosso la comunità di Cesano Maderno, in provincia di Monza e Brianza. Una ragazza di 14 anni ha ...

Garlasco, "agire subito": il decreto, Poggi nel mirino

Il caso Garlasco si fa sempre più intricato. Ieri, mercoledì 14 maggio, è stato ritrovato un martel...