CATEGORIE

Pietro Orlandi, il mistero: l'assunzione allo Ior e la "conversione" su Wojtyla

martedì 11 luglio 2023

1' di lettura

Le parole di Pietro Orlandi su Papa Wojtyla qualche mese fa hanno scosso l'opinione pubblica. Ospite di una trasmissione televisiva, il fratello di Emanuela, la 15enne scomparsa a Roma nel 1983, disse: "Mi dicono che la pedofilia era su, molto in alto… E che il papa usciva la sera con due monsignori, certo non per benedire le case…". Ai tempi della scomparsa della ragazza, invece, a casa Orlandi Wojtyla era considerato un papa carismatico e sensibile. Tant'è che i genitori affidarono le loro speranze di riabbracciare la figlia proprio a lui, Giovanni Paolo II.

Orlandi, colpo di scena: "Somiglianza impressionante", una foto cambia tutto

Quarant’anni di misteri, di indagini, di faldoni che si accavallano e adesso una pista. Forse famigliare. Una pist...

Il Corriere della Sera, in un articolo dello scorso aprile, scrive che nonostante le "critiche degli ultimi dieci anni" il Papa "nella vita di Pietro è stato una figura cruciale, presente nei momenti topici. Fu lui ad assumerlo allo Ior, la banca vaticana, dove Pietro conobbe Patrizia, sua moglie e madre dei sei figli. L'episodio l'ha raccontato lui stesso nel libro 'Mia sorella Emanuela'. Era il 24 dicembre 1983, vigilia di Natale". La sintonia con Wojtyla sarebbe durata fino al 2011, anno in cui mamma Maria partecipò alla cerimonia di beatificazione. Poi ci sarebbe stato il cambio di rotta. Tanto che in un'occasione, come scrive sempre il Corsera, Orlandi avrebbe detto: "La colpa di Giovanni Paolo II? Aver fatto calare una cappa di silenzio sulla vicenda di Emanuela".

Emanuela Orlandi, dalle indagini spunta il nome dello zio: dopo 40 anni...

Documenti inediti sul caso Emanuela Orlandi: un servizio in esclusiva del TgLa7 racconta un retroscena sul cardinale ed ...

L'editoriale Trump, Macron e la ricerca di un nuovo Wojtyla

Parole pesanti Papa morto? Pietro Orlandi-choc: "A chi mando i miei auguri"

Giallo Mirella, "l'altra" scomparsa: un mistero lungo 42 anni

tag

Trump, Macron e la ricerca di un nuovo Wojtyla

Mario Sechi

Papa morto? Pietro Orlandi-choc: "A chi mando i miei auguri"

Mirella, "l'altra" scomparsa: un mistero lungo 42 anni

Emanuela Orlandi, Ali Agca risponde a Lele Mora: ecco il video esclusivo

Il nuovo Papa è Prevost, Leone XIV: il primo Pontefice americano

Dopo quattro scrutini è stato eletto il 267esimo Pontefice: Robert Francis Prevost, Leone XIV.  Come nel cas...

Papa Leone XIV, il momento dell'annuncio: "Habemus Papam"

Il cardinale protodiacono, il francese Dominique Mamberti, ha pronunciato la solenne formula dell'"Habemus Papa...

Papa Leone XIV, le differenze con Francesco: che pontificato sarà

Habemus Papa. Eletto Robert Francis Prevost al soglio pontificio: sarà Papa Leone XIV. Il primo Pontefice statuni...

Conclave, i primi minuti del nuovo Papa: cosa lo aspetta

Il colore del fumo non lascia spazio alle interpretazioni. Alle ore 18:08 di oggi, giovedì 8 maggio, è sta...