CATEGORIE

Meteo, "la prima volta dal 1958": la circostanza che sconvolge Roma

martedì 10 ottobre 2023

1' di lettura

Un lunedì di ottobre così caldo a Roma non si vedeva dal 1958. Ieri, infatti, la massima ha toccato i 33 gradi nella Capitale. Un valore piuttosto preoccupante e anomalo, visto il periodo in cui ci troviamo. Era dal 1958 che non si registravano temperature di questo tipo a ottobre: lo conferma Massimo Ciccazzo, segretario dell’associazione sulla diffusione dello studio della meteorologia "Edmondo Bernacca". L'esperto ha spiegato che la temperatura registrata ieri ha addirittura battuto il record del 9 ottobre del 1958, quando invece a Roma vennero registrati 31,5 gradi. 

Ma non è tutto. Un altro record viene battuto questo mese: il meteorologo ha sottolineato che i primi dieci giorni di ottobre si chiudono con una temperatura media di 29 gradi, diventando così la decade di ottobre più calda mai registrata. Si tratta di una situazione eccezionale: basti pensare che la temperatura media dei primi dieci giorni di questo mese è addirittura superiore a quella dei primi dieci giorni di agosto. 

Mario Giuliacci, addio-estate nel peggiore dei modi: meteo, data e sentenza

Saranno gli ultimi giorni di "caldo anomalo" in Italia, a breve l'estate finisce davvero e l'autunno f...

Ciccazzo al Messaggero ha spiegato che questo caldo potrebbe durare per tutta la settimana. Un vero e proprio prolungamento dell'estate che, secondo 3BMeteo, è legato all'espansione dell'anticiclone subtropicale. Tra l'altro, anche se il picco massimo è stato raggiunto ieri, anche oggi a Roma la temperatura supererà i 30 gradi. Qualcosa potrebbe cambiare solo nel weekend, quando le temperature inizieranno a scendere lentamente. 

Meteo, Paolo Sottocorona: "I modelli sono cambiati", nessuna svolta in vista

L'estate non accenna a finire: anche se le condizioni meteo peggioreranno leggermente nei prossimi giorni, la stagio...

Da non credere Coco Gauff batte, ma non c'è nessuno: choc a Roma

Messinscena Omicidio Stefania Camboni, la finta rapina e il messaggio: "Dormiamo per terra"

La proposta "Troppo di destra". La sinistra romana vuole cancellare pure via Nazionale

tag

Coco Gauff batte, ma non c'è nessuno: choc a Roma

Roberto Tortora

Omicidio Stefania Camboni, la finta rapina e il messaggio: "Dormiamo per terra"

"Troppo di destra". La sinistra romana vuole cancellare pure via Nazionale

Giovanni Sallusti

Meteo Giuliacci, occhio alle vacanze: il periodo da evitare

Omicidio Camboni, cosa cercava su Google Giada Crescenzi

"Come togliere sangue dal materasso" e "come avvelenare una persona". Sono le ricerche effettuate su...

Garlasco, un secondo "uomo" sulla scena del delitto?

Il caso Garlasco è ancora molto lontano dall'essere risolto. Anche se è stato di fatto riaperto grazie...

Sempio dai carabinieri per recuperare il cellulare

Una pura formalità. È solo un atto di routine, un passaggio obbligato, una questione di procedura quella c...
Claudia Osmetti

730 precompilato, Agenzia delle Entrate in tilt: cosa può succedere

Ore di caos e piccolo sollievo in arrivo per i contribuenti italiani: accessi a singhiozzo oggi per gli utenti sul sito ...