CATEGORIE

Filippo Turetta, Gino Cecchettin alla Bild: "Perché ora devo fare qualcosa"

martedì 5 dicembre 2023

1' di lettura

Oggi, martedì 5 dicembre, i funerali di Giulia Cecchettin, la ragazza uccisa da Filippo Turetta. L'ultimo saluto a Padova, nella gremitissima Basilica della città. Ma nello stesso giorno, ecco che sulla Bild è uscita un'intervista a Gino Cecchettin, il padre di Giulia, il quale si è lasciato andare a drammatiche riflessioni con la stampa tedesca, a cui ha detto di "non aver potuto aiutare" la figlia.

"Non c'ero per proteggerla", ha spiegato Cecchettin. Filippo Turetta è stato arrestato in Germania, ragione per cui il caso ha avuto molta eco nel Paese, dunque è  stato estradato in Italia ed è  ora detenuto nel carcere di Verona. Il giovane ha confessato di aver ucciso l'ex fidanzata. Cecchettin con la Bild ha aggiunto: "Ci sono tante Giulia nel mondo, devo fare qualcosa per loro, cambiare qualcosa e parlare con gli uomini, sono loro il problema". 

Filippo Turetta, i suoi pensieri durante il funerale di Giulia

Tra i diritti dei detenuti c’è quello di poter vedere la televisione. Filippo Turetta, nel carcere di Vero...

Dunque il discorso in chiesa. Un discorso vissuto, intenso. Parole con cui Gino ha voluto dare un senso profondo dell'amore di un padre per l'ultimo saluto alla figlia, sparita, poi trovata morta, uccisa, dall'ex: "Cara Giulia, grazie, per questi 22 anni che abbiamo vissuto insieme e per l'immensa tenerezza che ci hai donato", ha detto Gino al termine del funerale nella Basilica di Padova. Un discorso di quattro pagine che ha toccato l'Italia, la sintesi di quella che ha definito la "tempesta terribile" che si è abbattuta sulla famiglia, "una pioggia di dolore che sembra non finire mai", ha rimarcato Gino Cecchettin.

Giulia Cecchettin, Crepet contro il vescovo del funerale: "Torniamo ai grembiulini rosa e azzurri?"

"Insegnaci, Signore, la pace tra generi, maschio e femmina, uomo e donna": monsignore Claudio Cipolla, il vesc...

Un fenomeno preoccupante Filippo Turetta, se il killer diventa un "esempio"

Propaganda ribaltata Giorgia Meloni, la tedesca Welt la celebra: la sinistra in tilt

Prendere posizione Concertone Primo maggio, siluro contro Gino Cecchettin: "Lascia stare l'arte"

tag

Ti potrebbero interessare

Filippo Turetta, se il killer diventa un "esempio"

Susanna Barberini

Giorgia Meloni, la tedesca Welt la celebra: la sinistra in tilt

Concertone Primo maggio, siluro contro Gino Cecchettin: "Lascia stare l'arte"

Turetta e il figlio di La Russa, l'assurdo paragone imbarazza le donne Pd

Pietro Senaldi

Garlasco, il diario di Sempio nelle mani degli inquirenti: cosa c'è dentro

Un nuovo elemento al centro delle indagini sul delitto di Chiara Poggi, la 26enne trovata senza vita nella villetta di f...

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

«Save our Nations, remigration; save our Nations, remigration!». «Salviamo le nostre nazioni, reimmigr...
Fabio Rubini

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Nuovi interrogatori per il delitto di Garlasco: gli investigatori che stanno cercando di fare luce sull'omicidio di ...

Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

Ora usano anche la cerimonia di intronizzazione del Papa per portare acqua al mulino del referendum sulla cittadinanza. ...