CATEGORIE

Meteo, la previsione di Giuliacci per Natale: "Molto complicato"

domenica 17 dicembre 2023

 Mario Giuliacci

2' di lettura

Come sarà il tempo a Natale? Difficile se non impossibile dirlo. "Se è vero che nei prossimi giorni le condizioni meteo risulteranno in generale asciutte e miti, proprio per il periodo delle Feste la previsione infatti si fa più incerta e rimangono tutt'ora aperte le porte per possibili irruzioni fredde e nevicate", scrive Mario Giuliacci sul suo sito di previsioni del tempo.

"Almeno fino a venerdì 22 il tempo rimarrà quindi sostanzialmente asciutto, fatta eccezione per qualche piovasco all'estremo Sud tra mercoledì 20 e giovedì 21. E se durante le ore notturne non mancherà il freddo, con anche qualche gelata, le ore centrali del giorno saranno insolitamente miti, con temperature pomeridiane in crescita, giorno dopo giorno, diffusamente al di sopra della norma specie intorno a metà settimana. Una situazione meteo, dominata dall'alta pressione, su cui sembrano concordare tutti i principali modelli previsionali. Per la parte finale della settimana invece ci sono meno certezze", precisa il meteorologo. 

Meteo, "bolla di aria calda": occhio alla settimana di Natale, esperti sconvolti

Una "bolla calda anomala" avvolgerà l'Italia durante la settimana di Natale. Secondo gli esperti de...

Insomma, prosegue Giuliacci, "proprio per il periodo delle Feste natalizie la previsione si fa molto più complicata" perché "i principali modelli previsionali prendono strade assai differenti. Il modello europeo (ECMWF), quello a nostro avviso più affidabile per tendenze a lungo termine sull'Italia, vede un dominio incontrastato dell'alta pressione, con l'Anticiclone delle Azzorre che addirittura sembrerebbe destinato a stringere con maggior forza la sua presa sull'Italia. Ecco allora che, in tal caso, il Natale sarebbe in gran parte soleggiato e insolitamente mite".

Andrea Giuliacci, la "profezia" meteo: "Dove crollano le temperature dal 15 dicembre"

Venti forti al centro nord e calo drastico delle temperature. Gli ultimi giorni sul fronte meteo sono stati duri. E nell...

Ma il modello americano (GFS) "vede al contrario uno sviluppo assai più vivace, con l'alta pressione in ritirata e una perturbazione in discesa sulla nostra Penisola, accompagnata da correnti di aria fredda: una situazione che porterebbe freddo invernale su gran parte dell'Italia, con la possibilità anche di neve fino a bassa quota, specie al Nord. Insomma, per capire davvero cosa accadrà a Natale e a santo Stefano dovremo attendere ancora qualche giorno e proiezioni più a ridosso dell'evento".

Previsioni Meteo, Mario Giuliacci: tempeste e raffiche di vento, che weekend sarà

Occhi al cielo Meteo, Mario Giuliacci: che estate sarà, una enorme sorpresa

Occhio Meteo, Giuliacci: dove arrivano nubifragi e grandinate

tag

Ti potrebbero interessare

Meteo, Mario Giuliacci: tempeste e raffiche di vento, che weekend sarà

Meteo, Mario Giuliacci: che estate sarà, una enorme sorpresa

Meteo, Giuliacci: dove arrivano nubifragi e grandinate

Meteo Giuliacci, "doppia perturbazione" in arrivo: cosa rischiamo

Ancona, "sono Sergio Mattarella: la farsa del medico per diventare primario

"Sono Sergio Mattarella, vorrei segnalarvi mio nipote": un medico avrebbe finto di essere il presidente d...

Garlasco, Alberto Stasi è innocente? A quanto ammonterebbe il suo risarcimento

Oggi, martedì 20 maggio, potrebbe essere stata una delle giornate decisive per quanto riguarda il caso del delitt...

Garlasco, il giallo dietro la traccia "33": cosa dicevano gli investigatori nel 2020

Un mistero nel mistero, quello dell'impronta trovata vicina al corpo di Chiara Poggi e attribuita oggi ad Andrea Sem...

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...