CATEGORIE

Firenze, molotov contro il Consolato Usa: una pista inquietante

giovedì 1 febbraio 2024

2' di lettura

Ignoti hanno lanciato e fatto esplodere, la notte scorsa, a Firenze, due bottiglie incendiarie nei pressi del consolato degli Stati Uniti d'America. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri avvisati dalla vigilanza della sede diplomatica. In corso accertamenti per risalire ai responsabili che, secondo quanto si apprende, intorno alle 4 avrebbero lanciato le bottiglie incendiarie da una strada laterale rispetto a quella in cui si trova il consolato. 

Il gesto conferma il clima pesantissimo in cui è piombata l'Italia, sull'onda della guerra tra Israele e Hamas scoppiata a Gaza lo scorso 7 ottobre, subito dopo le stragi di civili ebrei a opera dei jihadisti palestinesi. Un diffuso sentimento di anti-semitismo che rischia di unirsi con l'anti-americanismo, identificando in Israele e Stati Uniti i due nemici da intimidire, combattere, abbattere.

Giorno della Memoria, Meloni: "Antisemitismo una piaga, malvagità del disegno criminale nazifascita"

"L'antisemitismo è una piaga da estirpare. E noi dobbiamo lavorare per combatterla in tutte le sue ...

Le bottiglie, spiegano gli inquirenti, hanno fatto delle fiammate sull'asfalto e fortunatamente non risultano al momento danni né materiali né tanto meno a persone. La zona è videosorvegliata e gli accertamenti dei carabinieri avrebbero già preso in esame le immagini disponibili. E' stata già informata la procura di Firenze.

Comunità ebraica contro Pd e M5s: "Chi urla al genocidio aizza l'antisemitismo"

La bilancia della sinistra parlamentare è sempre più spostata verso la condanna di Israele. Tra cortei non...

Il consolato degli Usa a Firenze è una sede guidata da un diplomatico di carriera e si trova in lungarno Vespucci. L'edificio copre il perimetro di un isolato ed è da anni protetto e vigilato, anche tenendo a distanza il transito dei veicoli, per prevenire disordini e attacchi. Il lato che si affaccia sul fiume Arno è solo pedonale. Chi ha lanciato le bottiglie incendiarie avrebbe agito da una strada traversa, a una distanza che impedirebbe di colpire l'edificio e, forse, anche di non farsi riconoscere. Ignoti, per il momento, i motivi del gesto non essendo ancora pervenute rivendicazioni.

tag
firenze
molotov
consolato usa
antisemitismo
israele
gaza
hamas

Attacco Gaza, una notte di guerra: le bombe illuminano il cielo buio

Ops Chef Rubio si copre di ridicolo: ecco che mappa ha pubblicato

Mani nei capelli Francesca Albanese, la sinistra vuole darle il Nobel

Ti potrebbero interessare

Gaza, una notte di guerra: le bombe illuminano il cielo buio

Chef Rubio si copre di ridicolo: ecco che mappa ha pubblicato

Matteo Legnani

Francesca Albanese, la sinistra vuole darle il Nobel

Dario Mazzocchi

Francesca Albanese, sparata contro gli Usa: "Intimidazioni di tipo mafioso"

Meteo Guliacci, "fiammata africana": 40 gradi, chi non dormirà la notte

Prepariamoci alle giornate più roventi dell'estate 2025. La previsione è quella di Mario Giuliacci, ch...

Garlasco, Dna ignoto nella bocca di Chiara? Spunta il nome dell'amico suicida Bertani

Due indagini parallele, quelle che stanno prendendo piede dopo che nella bocca di Chiara Poggi è stato ritrovato ...

Polizia, rabbia contro il Pd: "Appoggiano chi ci odia"

"Il Pd faccia chiarezza: se offre i suoi circoli a chi “sogna” l’abolizione della Polizia, allora...

Allen ritrovato, cosa rischia ora il testimone: accusa pesante

Abbandono di minore: questa l'accusa che rischierebbe ora il testimone che per ultimo aveva visto Allen, il bam...