CATEGORIE

Von Der Leyen cede agli agricoltori, Meloni: "Vittoria italiana"

martedì 6 febbraio 2024

Giorgia Meloni

2' di lettura

Giorgia Meloni è molto soddisfatta: "È una vittoria anche italiana l’annuncio della Commissione europea del ritiro della proposta legislativa sui pesticidi", dichiara la presidente del Consiglio. "Fin dal suo insediamento, infatti, il governo italiano sta lavorando in Europa, con grande concretezza e buon senso, per tracciare una strada diversa da quella percorsa finora e coniugare produzione agricola, rispetto del lavoro e sostenibilità ambientale. Proseguiremo in questa direzione", conclude la Meloni. 

Oggi 6 febbraio infatti, l'Ue ha fatto un passo indietro venendo così incontro alle esigenze degli agricoltori. La presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen proporrà infatti al Collegio dei commissari Ue di ritirare la proposta di regolamento sui pesticidi. Lo dichiara lei stessa nel corso di un intervento alla plenaria del Parlamento europeo di Strasburgo. "I nostri agricoltori meritano di essere ascoltati. So che sono preoccupati per il futuro dell'agricoltura e per il loro futuro. Ma sanno anche che l'agricoltura deve passare a un modello di produzione più sostenibile, in modo che le loro aziende rimangano redditizie negli anni a venire". 

Trattori, von der Leyen ci ripensa: "Ritiriamo la proposta di regolamento sui pesticidi"

Passo indietro della presidente della Commissione europea. Ursula von der Leyen proporrà infa...

E ancora, aggiunge la Von Der Leyen: "La Commissione ha proposto il regolamento sui pesticidi (Sur) con l’obiettivo di ridurre i rischi dei prodotti fitosanitari chimici. Tuttavia, la proposta è diventata un simbolo di polarizzazione. È stata respinta dal Parlamento europeo e anche in Consiglio non si registrano più progressi. Per questo motivo proporrò al Collegio dei commissari europei di ritirare la proposta. Naturalmente il tema rimane e per andare avanti è necessario un maggiore dialogo e un approccio diverso. Su questa base, la Commissione potrebbe presentare una nuova proposta molto più matura, con il coinvolgimento delle parti interessate".

Giorgia Meloni protagonista in Europa: "L'aria è cambiata, ce lo riconoscono"

Partiamo da un dettaglio, che però spiega molto: è sera e sul sito di Repubblica la trasferta di Giorgia M...

Contatto Leone XIV-Giorgia Meloni, la telefonata: "Legame indissolubile"

Qui Bruxelles Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Ad alzo zero Otto e Mezzo, Italo Bocchino: "Cagnara in aula, a cosa è ridotta la sinistra"

tag

Leone XIV-Giorgia Meloni, la telefonata: "Legame indissolubile"

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Daniele Capezzone

Otto e Mezzo, Italo Bocchino: "Cagnara in aula, a cosa è ridotta la sinistra"

Elly Schlein, ultima farsa in aula: insegue Meloni col bigliettino

Luci puntate sulle gemelle Cappa: "Abbiamo incastrato Stasi"

Le gemelle Paola e Stefania Cappa, nate il 28 ottobre 1984, sono le cugine di Chiara Poggi - figlie della sorella del pa...
Alessandro Dell'Orto

Capezzone: "Nel caso di Garlasco c'è una cosa che non torna proprio..."

Daniele Capezzone nel suo Occhio al caffè presenta i principali fatti che trovano spazio sulle prime pagine dei q...

Martellate sulla giustizia

Il caso Garlasco si compone di tre misteri e un mistero nel mistero, è ormai un racconto da “legal thriller&rdquo...
Mario Sechi

Meteo Giuliacci, occhio alle vacanze: il periodo da evitare

Secondo le prime proiezioni di Meteogiuliacci.it, giugno 2025 potrebbe riservare un avvio estivo dinamico in Italia. Le ...