CATEGORIE

Parma, forte terremoto alle 13.06: maxi-sciame sismico, oltre 100 scosse

venerdì 9 febbraio 2024

1' di lettura

Una forte scossa di terremoto è stata registrata alle 13.06 di oggi, venerdì 9 febbraio, in provincia di Parma: stando alle prime rilevazioni dell'Ingv, il terremoto è di magnitudo 4.1. Da mercoledì, nell'area, è in atto un forte sciame sismico, con oltre 100 scosse rilevate nell'area tra Langhirano, Fornovo e Calestano. Stando alle primissime verifiche, non si registrerebbero danni a persone o cose. Ovviamente, cresce la paura nella popolazione a causa dell'attività dello sciame sismico.

Quest'ultima scossa, riferisce la Protezione civile in una nota, "è stata avvertita dalla popolazione ma dalle prime verifiche al momento non risulterebbero danni a persone o cose". In mattinata si era tenuto un vertice fra i sindaci dei Comuni della Val Parma interessati dagli eventi sismici. Il sindaco di Parma, Michele Guerra ,ha inviato un messaggio di allerta ai cittadini: “Stiamo tenendo monitorata la situazione insieme alla Protezione Civile e agli enti preposti alle emergenze. Vi invitiamo a seguire le norme di comportamento specifiche che trovate sul sito della Protezione Civile”, ha fatto sapere il primo cittadino.

Secondo gli esperti, lo sciame sismico è dovuto ad un accumulo di energia sismica nel sottosuolo durante un periodo di quiescenza sismica, energia generata dall'azione degli Appennini e dal fronte che scorre sotto alla pianura e alla città. L'origine dello sciame sismico è stata individuata a 20 km circa nel sottosuolo, una profondità simile a quella degli eventi che hanno colpito negli anni precedenti la medesima zona (si pensi ai fenomeni di settembre 2021).

Serie a Serie A, vincono Udinese e Como: sconfitti Cagliari e Parma in lotta salvezza

Alta tensione Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

Tragedia a Parma Parma, accoltella la moglie e muore in un incidente

tag

Serie A, vincono Udinese e Como: sconfitti Cagliari e Parma in lotta salvezza

Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

Parma, accoltella la moglie e muore in un incidente

Con Chivu a Parma è cambiata la musica

Antonio Terraneo

Frecce Tricolore, "collisione in volo": paura a Pantelleria

Paura per le Frecce Tricolore all'aeroporto di Pantelleria: coinvolti tre aerei. Uno dei piloti è stato ...

Fausto e Iaio, 25 anni dopo riaperta l'inchiesta sull'omicidio

Oggi, martedì 6 maggio 2025, la giudice per le indagini preliminari di Milano, Maria Idria Gurgo di Castelmenardo...

Garlasco, il legale di Andrea Sempio-choc: "Alberto Stasi innocente

"Ho sempre pensato che Stasi sia innocente": lo ha detto il legale di Andrea Sempio, Massimo Lovati, questa ma...

Bologna, il marocchino accoltella i passanti? Il Pd insorge: "No al taser"

Siamo alla follia. A Bologna, in via Matteotti, un 28enne marocchino ha accoltellato un passante ferendolo alla schiena ...