CATEGORIE

Terremoto in Campania e Basilicata, l'Italia ha paura: la morsa dello sciame sismico

sabato 10 febbraio 2024

1' di lettura

La terra trema ancora. Dopo le scosse registrate a Parma, una scossa di terremoto di magnitudo 3.9 è stata registrata anche in provincia di Salerno. È accaduto intorno alle ore 16.10 tra Campania e Basilicata. Per la precisione, secondo quanto riportato sul sito dell'Ingv, il sisma è avvenuto tra le province di Salerno e Potenza. L'epicentro è stato registrato tra i Comuni di Ricigliano (Salerno) e Muro Lucano (Potenza). Finora non sono stati segnalati danni a cose o persone. La scossa è stata avvertita nitidamente anche a Potenza.

Intanto è massima allerta nel Parmense. Qui infatti non si ferma ma sembra rallentare lo sciame sismico che ha coinvolto i comuni di Langhirano, Calestano, Fornovo di Taro e iniziato lo scorso 7 febbraio. Altre scosse, infatti, si sono susseguite nella notte mentre la prima della mattinata è stata registrata dall'Ingv alle ore 8.24 a Langhirano, con una magnitudo di 2.3. Ieri sera, venerdì 9 febbraio, alle 21.25, la scossa è stata di magnitudo 3.1, di 2.6 alle 22.28.

Austria, terremoto all'alba: paura in Italia, magnitudo 4.7

La terra trema in Austria: una forte scossa di terremoto, la cui magnitudo è pari a 4.7 gradi, è stata reg...

A questa sono poi seguite due scosse quasi simultanee di intensità 2.5 alle 23.22 a Langhirano e 2.5 alle 23.21 a Calestano, a una profondità sempre tra i 17 e i 19 km. In totale, negli ultimi giorni sono state 130 le scosse avvertite. Insomma, una situazione che viene costantemente monitorata con la massima attenzione. Tanto che in via preventiva è stato attivato il modulo di assistenza alla popolazione.

Parma, forte terremoto alle 13.06: maxi-sciame sismico, oltre 100 scosse

Una forte scossa di terremoto è stata registrata alle 13.06 di oggi, venerdì 9 febbraio, in provincia di P...

Posillipo Campania, disastro dei sindaci rossi: spiagge piene di immondizia

Alta tensione Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

I rossi si sfasciano Vincenzo De Luca scatena il caos totale in Campania

tag

Campania, disastro dei sindaci rossi: spiagge piene di immondizia

Simone Di Meo

Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

Vincenzo De Luca scatena il caos totale in Campania

Francesco Storace

Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

Veneto, in montagna senza testa? Arrivano multe più salate

Le “multe” ci sono già, ma è che uno non ci pensa. A parte la parentesi di brutto tempo di que...
Claudia Osmetti

Conclave, trattative in corso: Arborelius può sparigliare le carte

Domenica di sospensione, di attesa, ma grazie al sapore vacanziero e un po’ scanzonato che si respira nella Capita...
Caterina Maniaci

Conclave, riso e pesce: cosa mangiano i cardinali

Cosa si mangia durante il Conclave? L'inizio delle sessioni di voto per eleggere il nuovo Papa è fissato merc...

Viareggio, bottigliate in testa per rapinarlo: arrestato 22enne marocchino

La Polizia di Stato di Viareggio, in provincia di Lucca, ha arrestato un cittadino marocchino di 22 anni per rapina. L&#...