CATEGORIE

Emozioni, sentimenti e le sfaccettature dell'amore

di Steno Sari martedì 5 marzo 2024

2' di lettura

Viviamo in un’epoca in cui l’inflazione non coinvolge solo la sfera economica, ma anche quella linguistica. La ripetizione meccanica di una parola aumenta la sua diffusione ma rischia di svuotarla di contenuto, significato, valore. Oggi la cultura digitale sta diseducando all’uso del linguaggio, inducendo a preferire i gesti alle parole, e il conseguente impoverimento lessicale sta depauperando gli individui della capacità di esprimersi. Non si possono pensare idee, né esprimere sentimenti e neppure descrivere emozioni se mancano le parole. Dobbiamo per esempio imparare a distinguere le emozioni dai sentimenti, concetti diversi fra loro, per durata e anche per intensità.

L’emozione, affine al verbo “muovere”, è un’agitazione interiore sempre veicolata da uno stimolo esterno, mentale o fisico, che dal di fuori di noi procede verso l’interno. La sua permanenza corrisponde al tempo di durata del fenomeno. È esattamente ciò che proviamo quando osserviamo una stella cadente o un tramonto incantevole. Ha una durata limitata breve e rapida, proporzionata al perdurare del fenomeno che la produce. Un processo mentale intenso che altera l’organismo. Controllarlo non è semplice: pensiamo alla rabbia, all’euforia, all’ansia o alla paura. Il sentimento, invece, ha un’origine endogena e il suo percorso è, contrariamente all’emozione, verso l’esterno. Richiede un certo grado di consapevolezza, è un sentire dell’anima, una condensazione di pensieri, che da ragioni diventano motivi. Il sentimento è una forza motivante che, originandosi nella persona, si muove verso l’esterno attraverso le azioni. Permane e persiste nel tempo e, se costantemente alimentato dal pensiero, cresce sempre di più fino a creare un’identità personale unica.

E l’amore? Ha diverse sfaccettature. Secondo il pensiero greco, Philia è l’amore tra amici, Storge è quello tra consanguinei, mentre Eros, con i suoi tre volti, è l’amore erotico: Anteros, l’amore erotico corrisposto, che diventa violento quando non lo è più, qualcosa a cui la cronaca ci ha tristemente abituato; Himeros, l’amore erotico passionale e irrefrenabile che, accecato dal desiderio, consuma l’azione del piacere senza pensare; Pothos, l’amore erotico malinconico, più idealizzato che reale. Questi tipi di amore sono condizionati da un interesse, non necessariamente illecito. Philia dall’amicizia, Storge dalla parentela, Eros dal piacere. Agape, invece, è l’amore che si distingue perché non dipende dall’amabilità dell’interlocutore, ma dalla nobiltà del soggetto. È l’amore che sa amare ciò che non è amabile e che non si aspetta d’essere ricambiato. Il fondatore del cristianesimo lo esemplificò nella capacità di sapere amare addirittura i propri nemici. Agape è un sentimento basato su principi quali giustizia, onestà, benessere, altruismo, perdono, che permette di perdonare chi ci ha offeso, di aiutare chi ci ha ferito, di rispondere al male con il bene. C’è da chiedersi: sappiamo veramente amare? 

Uomini, non fatelo Spedire migliaia di rose e dichiararsi in pubblico non è un segno d'amore, ma paura di fallire

Cosa dicono le stelle Oroscopo 2025, Paolo Fox sgancia la bomba: per questo segno sarà un anno terribile

A cuore aperto Michelle Hunziker, "che uomo voglio": le clamorose parole (sul compagno di Aurora)

tag

Ti potrebbero interessare

Spedire migliaia di rose e dichiararsi in pubblico non è un segno d'amore, ma paura di fallire

Tiziana Lapelosa

Oroscopo 2025, Paolo Fox sgancia la bomba: per questo segno sarà un anno terribile

Michelle Hunziker, "che uomo voglio": le clamorose parole (sul compagno di Aurora)

Piemonte, latitante fuggitivo per 40 giorni nei boschi: tradito dall'amore

Luca Puccini

Leone XIV, il sondaggio della Ghisleri: ecco chi lo boccia

Cosa si aspettano gli italiani da Papa Leone XIV? All'indomani della sua intronizzazione a San Pietro, su La Stampa ...

Lomazzo, incidente stradale lungo la Pedemontana: coinvolto anche uno scuolabus

Incidente attorno alle 16.30 di oggi, lunedì 19 maggio, lungo la Pedemontana, a Lomazzo (Como), nel tratto c...

Chamila Wijesuriya, le foglie in bocca: ipotesi-choc sulla sua morte

Emergono nuovi dettagli sull'omicidio di Chamila Wijesuriya, uccisa da Emanuele De Maria, il detenuto che ...

Garlasco, Paola Cappa: "Come è stata uccisa Chiara"

"Per quanto saputo dalla stampa e dalla tv mia cugina è stata colpita alla testa probabilmente con un alare ...