CATEGORIE

Suviana, la centrale maledetta: il precedente, come morirono 13 operai

mercoledì 10 aprile 2024

1' di lettura

La centrale idroelettrica di Bargi, sull’Appennino bolognese, dove si è verificata una esplosione che ha portato a tre morti e diversi dispersi e feriti, è un impianto di proprietà dell’Enel che si trova nei pressi della diga costruita per realizzare il bacino di Suviana

Si tratta della centrale idroelettrica più potente dell’Emilia-Romagna.  La centrale è per tre quarti sommersa. Il lago di Suviana, da cui l’impianto di Bargi trae energia, è dunque un lago artificiale che - insieme al bacino di Brasimone - fu progettato da parte di Ferrovie dello Stato a cavallo degli anni Venti e Trenta dello scorso secolo. 

Suviana, i vigili del fuoco: "Poche speranze di trovare i dispersi vivi"

"Stiamo cercando i 4 dispersi, non abbiamo novità su questo fronte, le ricerche sono molto, molto complesse&...

I due bacini sono compresi in quello che oggi è il territorio del Parco regionale dei laghi Suviana e Brasimone, meta turistica locale. La coppia di laghi artificiali era necessaria per alimentare la linea ferroviaria Bologna-Firenze, detta la Direttissima, sfruttando l’energia prodotta di alcune idroelettriche che vennero installate per questo scopo. In riferimento a quella di Bargi, va segnalata quella di Suviana, situata ai piedi dell’omonima diga, che ha la funzione di bacino inferiore per l’impianto interessato dall’esplosione. 

Una vera e propria maledizione sembra però incombere sulla centrale. Prima ancora di entrare in funzione, durante "i lavori di scavo della montagna, che portarono a movimentare 85.000 metri cubi di rocce e 45.000 metri cubi di materie alluvionali e terrose in questa zona allora impervia dell'alto appennino tosco-emiliano a cavallo tra Bologna e Pistoia", ricorda La Stampa, morirono tredici operai e moltissimi subirono infortuni.

Suviana, l'ultimo sms prima dell'inferno: "Stiamo finendo, ora il collaudo e poi a casa"

Vincenzo Franchina, Mario Pisani e Pavel Petronel Tanase. Sono i nomi delle tre vittime accertate dell’esplosione...

Immagini impressionanti Russia, tre esplosioni nel centro di Mosca: cosa sta succcedendo

Devastazione Perugia, violento incendio in una fabbrica a Umbertide: le fiamme nella struttura

Tragedia sventata Pavia, esplode palazzina per una fuga di gas a Villanterio: l'edificio sventrato

tag

Russia, tre esplosioni nel centro di Mosca: cosa sta succcedendo

Perugia, violento incendio in una fabbrica a Umbertide: le fiamme nella struttura

Pavia, esplode palazzina per una fuga di gas a Villanterio: l'edificio sventrato

Villanterio, villa sventrata da un'esplosione: tutti in salvo

Omicidio Camboni, cosa cercava su Google Giada Crescenzi

"Come togliere sangue dal materasso" e "come avvelenare una persona". Sono le ricerche effettuate su...

Garlasco, un secondo "uomo" sulla scena del delitto?

Il caso Garlasco è ancora molto lontano dall'essere risolto. Anche se è stato di fatto riaperto grazie...

Sempio dai carabinieri per recuperare il cellulare

Una pura formalità. È solo un atto di routine, un passaggio obbligato, una questione di procedura quella c...
Claudia Osmetti

730 precompilato, Agenzia delle Entrate in tilt: cosa può succedere

Ore di caos e piccolo sollievo in arrivo per i contribuenti italiani: accessi a singhiozzo oggi per gli utenti sul sito ...