CATEGORIE

Salone del Libro, bocciati i violenti e gli scrittori piagnoni

lunedì 13 maggio 2024

1' di lettura

Finalmente capisco la differenza tra temperatura reale e temperatura percepita, la sensazione di sentire più freddo o più caldo rispetto ai gradi segnati dal termometro, per via dell’umidità o di qualche altro fattore. Qui al Salone del libro di Torino è infatti palpabile la differenza tra il dentro e il fuori, tra ciò che accade davvero e ciò che ti vogliono far credere. Sabato pomeriggio, mentre i manifestanti pro Palestina cercavano invano di forzare il blocco per entrare di prepotenza all’interno del Lingotto, con conseguenze caotiche e rischio per l’incolumità altrui facilmente immaginabili, all’interno tanti cittadini che avevano pagato il biglietto passeggiavano tra gli stand a comprare libri, in coda per ascoltare l’autore preferito o per il firmacopie. (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente a www.liberoquotidiano.it e leggi l'articolo di Luca Beatrice

Lo scrittore fiorentino Massini insultato a Torino da un pensionato. E la sinistra fabbrica un martire al giorno

Un martire al giorno Specchia: Massini insultato a Torino da un pensionato. E la sinistra fabbrica una vittima del governo

Anche chi è di destra... Salone del Libro, ma quale svolta illiberale? Intellettuali mai così liberi

tag

Massini insultato a Torino da un pensionato. E la sinistra fabbrica un martire al giorno

Specchia: Massini insultato a Torino da un pensionato. E la sinistra fabbrica una vittima del governo

Francesco Specchia

Salone del Libro, ma quale svolta illiberale? Intellettuali mai così liberi

Luca Beatrice

Antonio Scurati, un disco rotto: "Svolta illiberale"

Daniele Dell'Orco

Fausto e Iaio, 25 anni dopo riaperta l'inchiesta sull'omicidio

Oggi, martedì 6 maggio 2025, la giudice per le indagini preliminari di Milano, Maria Idria Gurgo di Castelmenardo...

Bologna, il marocchino accoltella i passanti? Il Pd insorge: "No al taser"

Siamo alla follia. A Bologna, in via Matteotti, un 28enne marocchino ha accoltellato un passante ferendolo alla schiena ...

Conclave, "la fumata non prima delle 19"

Poche ore al Conclave. Domani, 7 maggio, ci sarà la prima fumata. Stando al direttore della sala stampa vati...

Filippo Turetta, se il killer diventa un "esempio"

Il femminicidio di Giulia Cecchettin è diventato il simbolo della lotta alle violenze di genere in Italia; la sua...
Susanna Barberini