CATEGORIE

Pavese, Calvino e Nanda Pivano? L'arte di giocare con le parole altrui

di Francesco Specchia giovedì 16 maggio 2024

1' di lettura

Il mestiere del traduttore, per rigore, sofferenza e senso della solitudine, può essere paragonato soltanto a quello della monaca di clausura, del guardiano del faro e del flâneur a passeggio nelle città notturne.La divinazione delle parole altrui, la sfida a botte di vocabolario e di cartelle da 1800 battute spazi inclusi, resta inevitabilmente anche la personale fascinazione dei grandi scrittori. Una fascinazione cui s’ispirarono molti italiani sulle tracce di San Girolamo il patron dei traduttori il quale, su incarico papale, nel 382 tradusse la prima Bibbia in latino.

Clicca qui, iscriviti gratuitamente a Liberoquotidiano.it e leggi il commento integrale di Francesco Specchia

Valditara e la scuola Socci: Schlein e compagni da bocciare, scordano la lezione dei loro maestri

Come monache di clausura Francesco Specchia: Pavese, Calvino e Nanda Pivano? L'arte di giocare con le parole altrui

A cent'anni dalla nascita Perché non dobbiamo lasciare Calvino alla sinistra

tag

Socci: Schlein e compagni da bocciare, scordano la lezione dei loro maestri

Antonio Socci

Francesco Specchia: Pavese, Calvino e Nanda Pivano? L'arte di giocare con le parole altrui

Francesco Specchia

Perché non dobbiamo lasciare Calvino alla sinistra

Francesco Specchia

5 euro, disastro alla Zecca: cosa stampano sulla nuova moneta per errore

Roma, neonato nel tombino: l'orrore della nigeriana

Orrore a Roma, dove una 29enne è stata arrestata dalla Polizia con la pesante accusa di aver ucciso il figlio sub...

Meteo Giuliacci, "doppia perturbazione" in arrivo: cosa rischiamo

Se il weekend ci darà un po' di tregua dal maltempo, lo stesso non si può dire della prossima settiman...

Omicidio Camboni, cosa cercava su Google Giada Crescenzi

"Come togliere sangue dal materasso" e "come avvelenare una persona". Sono le ricerche effettuate su...

Garlasco, un secondo "uomo" sulla scena del delitto?

Il caso Garlasco è ancora molto lontano dall'essere risolto. Anche se è stato di fatto riaperto grazie...