CATEGORIE

Congresso di filosofia a Roma: Hegel e Platone? No, parlando di gender e femminismo

sabato 20 luglio 2024

1' di lettura

Dal primo all’otto agosto il Campus della Sapienza ospiterà a Roma il XXV Congresso Mondiale di Filosofia. Il primo di questi congressi si svolse a Parigi nel 1900, in occasione dell’Esposizione Universale. Se si scorre l’elenco dei partecipanti si rimane impressionati: da Bergson a Blondel, da Poincaré a Peano e a Russell, tutti nomi che sono ormai dei classici del pensiero.

Per tutto il periodo che va dai primi anni del secolo scorso alla seconda guerra mondiale, i Congressi di filosofia raccolsero attorno a sé la migliore intellettualità esistente, costituendo una sorta di “repubblica delle lettere” che fungeva da esempio, per spessore culturale e dirittura morale, alle generazioni colte di tutto il mondo. Non che questi incontri fossero delle ireniche palestre volte a smussare gli angoli delle grandi polemiche intellettuali. Si pensi, ad esmpio, che, nel Congresso di Bologna del 1911, ci fu uno scontro furibondo fra filosofi di formazione scientifica o positivista, capitanati da Enriques, e il fronte degli idealisti, capeggiato da Croce. Ma d’altronde, la polemica è il sale stesso della filosofia, e in genere della cultura, che non dà nulla per assodato e designa i “vincitori” attraverso la forza logica con cui riescono ad argomentare le proprie convinzioni, smontando quelle degli avversari (...)

Registrati qui gratuitamente a Libero e leggi l'articolo integrale di Corrado Ocone

Artivismo Il "ritocchino" come atto politico: è ora di gettare la maschera

La stoccata Le femministe brave solo a far le vittime

Gender, gender, gender! Scuola, la propaganda gender: dalle scale colorate ai conigli gay

tag

Ti potrebbero interessare

Il "ritocchino" come atto politico: è ora di gettare la maschera

Nicoletta Orlandi Posti

Le femministe brave solo a far le vittime

Annalisa Terranova

Scuola, la propaganda gender: dalle scale colorate ai conigli gay

Luca Puccini

Pippa Bacca: arte, vita e morte in abito da sposa

Nicoletta Orlandi Posti

Chamila Wijesuriya, le foglie in bocca: ipotesi-choc sulla sua morte

Emergono nuovi dettagli sull'omicidio di Chamila Wijesuriya, uccisa da Emanuele De Maria, il detenuto che ...

Garlasco, Paola Cappa: "Come è stata uccisa Chiara"

"Per quanto saputo dalla stampa e dalla tv mia cugina è stata colpita alla testa probabilmente con un alare ...

Garlasco, Marco Poggi in Procura: dubbi su Andrea Sempio

Marco Poggi sentito in contemporanea agli interrogatori di Andrea Sempio. Al fratello di Chiara Poggi, la 26enne uccisa ...

Vita Carrapa lascia 3 milioni d'eredità alla Asl. Chiedeva un nuovo ospedale, costruiscono una palestra

Voleva lasciare in eredità all'Asl 3 milioni di euro per costruire un nuovo ospedale, ma il testamento di Vit...