CATEGORIE

Torino, la violenza dei centri sociali: fumogeni, uova marce e insulti contro la polizia

venerdì 29 novembre 2024

2' di lettura

Si allunga la lista delle manifestazioni sfociate in violenza. E anche lo sciopero generale diventa una ghiotta occasione per i collettivi universitari. Accade a Torino dove a chi protesta contro la manovra del governo si sono aggiunti studenti delle scuole superiori, precari, disoccupati e militanti dei centri sociali. Questi ultimi sono partiti nella mattinata di venerdì 29 novembre dal campus Einaudi per poi raggiungere piazza XVIII Dicembre, luogo di concentramento del corteo promosso da Cgil e Uil del Piemonte. Durante il corteo i manifestanti hanno affisso lungo il percorso manifesti a ricordo di Ramy, il giovane morto a Milano durante un inseguimento dei carabinieri. 

Ma non solo, perché non si sono limitati a questo. In diversi, tutti appartenenti ai collettivi, hanno lanciato fumogeni e uova contro le forze dell'ordine schierate in tenuta antisommossa. "Condanno con fermezza l'occupazione abusiva temporanea di Palazzo Nuovo e i blocchi al Campus Einaudi. Atti gravi, irresponsabili e inaccettabili, che non solo minano il rispetto delle regole e delle istituzioni, ma danneggiano profondamente gli studenti, i docenti e tutto il mondo accademico", ha commentato attraverso una nota Elena Chiorino, vicepresidente e assessore al Diritto allo Studio Universitario della Regione Piemonte sui blocchi promossi dai collettivi universitari degli atenei torinesi. 

Solo qualche giorno fa scene simili si erano viste all'università La Sapienza di Roma. Qui, in vista delle elezioni studentesche, si sono scontrate alcune decine di giovani di Azione universitaria in corteo nell'ateneo e altrettante dei Collettivi di sinistra che li hanno affrontati. Il clima si è fatto subito incandescente. Addirittura un vigilante è stato colpito al volto da una pietra, partita dal blocco dei ragazzi di sinistra. L'uomo, vistosamente sanguinante, è stato portato in ospedale.

al salone del libro Guido Crosetto replica ai pro-Pal che lo contestano: azzerati

Salone del Libro Salone del Libro, l'infernale girone di Torino per standisti in cerca d'autore

Protesta La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

tag

Ti potrebbero interessare

Guido Crosetto replica ai pro-Pal che lo contestano: azzerati

Salone del Libro, l'infernale girone di Torino per standisti in cerca d'autore

Daniele Dell'Orco

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Serie A, Zalewski e Asllani stendono il Toro: l'Inter resta in corsa per lo scudetto

Garlasco, il diario di Sempio nelle mani degli inquirenti: cosa c'è dentro

Un nuovo elemento al centro delle indagini sul delitto di Chiara Poggi, la 26enne trovata senza vita nella villetta di f...

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

«Save our Nations, remigration; save our Nations, remigration!». «Salviamo le nostre nazioni, reimmigr...
Fabio Rubini

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Nuovi interrogatori per il delitto di Garlasco: gli investigatori che stanno cercando di fare luce sull'omicidio di ...

Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

Ora usano anche la cerimonia di intronizzazione del Papa per portare acqua al mulino del referendum sulla cittadinanza. ...