CATEGORIE

Papa Francesco, "ossigeno ad alti flussi". Tac ai polmoni, il dettaglio decisivo dalla stanza del Gemelli

mercoledì 26 febbraio 2025

2' di lettura

Papa Francesco prosegue le terapie mediche "con le stesse modalità dei giorni scorsi", quindi anche con l'uso di ossigeno ad alti flussi. Il pontefice, però, può alzarsi e fa anche uso della poltrona della sua stanza al decimo piano al Policlinico Gemelli di Roma. Lo precisano fonti Vaticane, fornendo gli ultimi aggiornamenti sulla salute del Santo Padre ricoverato dal 14 febbraio per una polmonite bilaterale. Le sue condizioni restano gravi, ma stabili.

Gli attesi esiti della Tac alla quale Bergoglio è stato sottoposto verranno, invece, resi noti nel bollettino medico di questa sera. Risultati che faranno capire molto sull'evoluzione clinica del Papa. Intanto, sempre da parte vaticana, non si esclude che nel fine settimana i medici curanti possano esprimersi di nuovo pubblicamente con una conferenza stampa nella quale potrebbero spiegare, a quasi due settimane dal ricovero, come stanno procedendo le cure somministrate al pontefice. 

Resta una certezza: il Papa, nonostante gli evidenti problemi, sta continuando a esercitare il suo magistero. Anzi, le attività si stanno susseguendo a un ritmo frenetico, tenendo conto anche degli 88 anni del Pontefice. Un dato di fatto che secondo i più pessimisti darebbe il senso di "urgenza" nell'operato del Santo Padre. Anche stamani, infatti, Francesco, ha proceduto alla nomina di alcuni vescovi nel mondo. In particolare, ha nominato l'arcivescovo metropolita di Tuxtla Gutiérrez, nel Messico (mons. José Francisco González González) e presuli in Australia, Messico e Tanzania. Nei giorni scorsi le fonti vaticane hanno fatto notare che si tratta comunque di attività lavorativa "lieve".

Francesco ha anche messo a punto il testo per la catechesi di oggi dell'Udienza generale: "Cari fratelli e sorelle - si legge -, imitiamo anche noi Simeone e Anna, questi 'pellegrini di speranza' che hanno occhi limpidi capaci di vedere oltre le apparenze, che sanno 'fiutare' la presenza di Dio nella piccolezza, che sanno accogliere con gioia la visita di Dio e riaccendere la speranza nel cuore dei fratelli e delle sorelle".

Tensione massima Conclave e caos, i cardinali bergogliani: "Omelia contro Francesco"

L'editoriale Il futuro Papa e lo spettro dell'atomica

Le fazioni Conclave, cambia il toto-Papa: il nome nuovo è italiano

tag

Conclave e caos, i cardinali bergogliani: "Omelia contro Francesco"

Elisa Calessi

Il futuro Papa e lo spettro dell'atomica

Mario Sechi

Conclave, cambia il toto-Papa: il nome nuovo è italiano

Conclave, cosa c'è dietro il maxi ritardo della fumata

Claudio Brigliadori

Affari tuoi, Paolina e Noemi in studio: puntata interrotta, colpo di scena

La puntata di Affari tuoi di mercoledì sera "stravolta" dal Conclave. La prima fumata tarda ad arrivare...

La donna misteriosa e l'anello di Bergoglio: scoppia il caso

Il Conclave comincia oggi, Jorge Begoglio è spirato ormai più di due settimane fa ed emergono ogni giorno ...
Roberto Tortora

Conclave e caos, i cardinali bergogliani: "Omelia contro Francesco"

Mentre veniva schermato tutto il Vaticano, per impedire ai cardinali di comunicare con l’esterno, a pochi minuti d...
Elisa Calessi

Piacenza, violenze sessuali in ospedale su dottoresse e infermiere: arresto choc

Tutti sapevano, ma nessuno fiatava. Solo il coraggio di una donna ha permesso di smascherare il mostro che si nascondeva...
Nicoletta Orlandi Posti