CATEGORIE

Papa Francesco, "cruciali le prossime 24/48 ore". Aggiornamenti drammatici

venerdì 28 febbraio 2025

2' di lettura

Dopo l'ottimismo di ieri sulla salute di Papa Francesco, il suo quadro clinico peggiora e le prossime 24-48 ore saranno cruciali per valutare il grado di criticità della situazione. Il bollettino medico diramato dal Vaticano riferisce che nel primo pomeriggio, verso le 14, il Pontefice ha "presentato una crisi isolata di broncospasmo che ha, tuttavia, determinato un episodio di vomito con inalazione e repentino peggioramento del quadro respiratorio".

"Prontamente broncoaspirato", è stata iniziata "la ventilazione meccanica non invasiva, con una buona risposta sugli scambi gassosi". Il Papa, si legge ancora, "è sempre rimasto vigile e orientato, collaborando alle manovre terapeutiche". Il broncospasmo è una restrizione improvvisa dei bronchi, e si deduce che la pericolosità è dovuta all'episodio del vomito. La crisi da broncospasmo è stata risolta ma ovviamente le prossime 24-48 ore saranno decisive per i medici per capire gli effetti, verificare cosa sia rimasto dell'inalazione del vomito.

Dopo la ventilazione meccanica non invasiva il Pontefice è tornato ai livelli di scambio gassosi precedenti alla crisi, viene precisato da fonti vaticane. E' bene spiegare che la ventilazione meccanica non invasiva è una maschera che gli copre naso e bocca. Il Papa quindi non è intubato.

Dopo circa 4 giorni in cui si incominciava a vedere una schiarita, ora questa crisi, seppur risolta nell'arco della giornata, porta una nuova ombra sulla situazione medica di Papa Francesco che resta comunque "vigile e ben orientato". Il Pontefice non è fuori pericolo e la prognosi resta ancora riservata.

In mattinata le prime informazioni sulla salute di Papa Francesco erano state rassicuranti. La notte era trascorsa tranquilla e il Pontefice aveva alternato momenti di riposo a momenti di fisioterapia respiratoria, una serie di esercizi riabilitativi volti a ripristinare e migliorare la capacità polmonare, attraverso il rafforzamento di alcuni muscoli, quali per esempio il diaframma.

Sempre in mattinata, dal Gemelli, è arrivato, per la prima volta, un messaggio scritto da Bergoglio che in calce ha firmato "Dal Policlinico 'Gemelli', 26 febbraio 2025". Ora il repentino peggioramento del quadro respiratorio. 

Cardinale filippino Leone XIV, le indiscrezioni: la scelta su Tagle

Dettagli Leone XIV, ecco l'orologio del Papa: senza precedenti

Davvero? Luciana Littizzetto da Fazio, "Leone XIV come Batman"

tag

Leone XIV, le indiscrezioni: la scelta su Tagle

Leone XIV, ecco l'orologio del Papa: senza precedenti

Luciana Littizzetto da Fazio, "Leone XIV come Batman"

Leone XIV polemico con Francesco: "Ma qui siamo?", il vecchio video

Garlasco, ipotesi-choc: "Chiara Poggi ha pagato con la vita il suo rifiuto"

Nel 2007, Garlasco, un tranquillo centro della Lomellina, fu scosso dall’omicidio di Chiara Poggi, una ragazza ris...

Meteo, Giuliacci: dove arrivano nubifragi e grandinate

Secondo le previsioni di meteogiuliacci.it, il Nord Italia, inclusa Milano, sta vivendo una breve fase di tempo stabile ...

Roma, neonato nel tombino: l'orrore della nigeriana

Orrore a Roma, dove una 29enne è stata arrestata dalla Polizia con la pesante accusa di aver ucciso il figlio sub...

Meteo Giuliacci, "doppia perturbazione" in arrivo: cosa rischiamo

Se il weekend ci darà un po' di tregua dal maltempo, lo stesso non si può dire della prossima settiman...