CATEGORIE

Campi Flegrei, la scossa più forte degli ultimi 40 anni. "Meloni monitora costantemente"

giovedì 13 marzo 2025

3' di lettura

Nuovo sciame sismico nell'area dei Campi Flegrei, dalle 01.25 di questa notte, con la scossa maggiore di magnitudo 4.4. Il dipartimento della Protezione civile ha attivato l'Unità di Crisi in collegamento con le strutture locali del Servizio Nazionale della protezione civile. In allestimento aree di attesa per i cittadini, così come previsto dai piani comunali. La scossa è stata avvertita dalla popolazione e dalle prime verifiche al momento sono stati segnalati lievi danni e un ferito causato dal crollo di un controsoffitto.

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni "ha monitorato costantemente l'evolversi della situazione", fanno sapere da Palazzo Chigi. La premier, prosegue la nota, si tiene in stretto contatto con il sottosegretario Alfredo Mantovano, con il ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, e con il capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano. E si riunisce in questi minuti alla prefettura di Napoli il Centro coordinamento soccorsi, presieduto dal prefetto Michele Di Bari,

Quello di questa notte non è stato un evento bradisismico "normale": un boato e la scossa, la più forte da almeno 40 anni a questa parte, della stessa magnitudo ma più lunga rispetto a quella registrata il 20 maggio 2024. Hanno tremato i residenti dell'area dei Campi Flegrei e soprattutto stavolta i quartieri della zona occidentale di Napoli. L'epicentro è stato sul lungomare di Pozzuoli. Nessun ferito grave, è per fortuna il bilancio dopo ore di verifiche e controlli, ma incredulità e paura, nonostante gli sciami sismici degli ultimi giorni e i timori per l'innalzamento anomalo della crosta terrestre dell'area dei Campi Flegrei delle ultime settimane, certificato dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (3 centimetri negli ultimi sette giorni, in precedenza si procedeva a +1,5 centimetri al mese).

Nonostante la pioggia, la gente si è riversata per strada un po' ovunque, soprattutto a Pozzuoli, a Bacoli e al quartiere Bagnoli, dove sono piovuti calcinacci sulle automobili. A Pozzuoli è scattato l'allarme per il crollo del controsoffitto di un'abitazione: i Vigili del Fuoco sono intervenuti e hanno estratto dalle macerie una donna, rimasta ferita in modo non grave. A pochi chilometri da Pozzuoli, a Bagnoli, i Vigili del fuoco hanno estratto dalle case alcune persone rimaste bloccate ai piani superiori, poiché le porte d'ingresso delle abitazioni non si aprivano. Dopo la scossa di magnitudo 4.4 è arrivata la comunicazione dell'Ingv dello sciame sismico in corso: in totale sette scosse nelle due ore successive, la più intensa di magnitudo 1.6.

Sono in allestimento aree di attesa per i cittadini, così come previsto dai piani comunali, ma in molti hanno dormito per strada, concentrati soprattutto nei pressi dell'ex Base Nato, a Bagnoli. Nel frattempo, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato un'ordinanza per la chiusura odierna delle scuole della Municipalità 10 Bagnoli-Fuorigrotta. Scuole aperte invece a Bacoli e negli altri quartieri di Napoli. "Allo stato registriamo la presenza di tanti calcinacci ma solo tra qualche ora, dopo che avremo fatto tutte le verifiche, potremo avere un quadro completo della situazione. Posso dire che c'è stato il crollo di un controsoffitto e non di un solaio", ha detto a Rainews 24 il prefetto di Napoli Di Bari.

Il vertice Meloni-Merz, sinistra ko: "La smentita più efficace"

cifre record Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

Vertice dei volenterosi, Meloni: "Disponibili all'invio di truppe"

tag

Meloni-Merz, sinistra ko: "La smentita più efficace"

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

Vertice dei volenterosi, Meloni: "Disponibili all'invio di truppe"

Meloni, La Russa manda in tilt la sinistra: "Cos'è Giorgia nel mondo"

Garlasco, saranno interrogati Stasi e come testimone Marco Poggi

Martedì oltre ad Andrea Sempio saranno interrogati anche Alberto Stasi e, come testimone, Marco Poggi, fratello d...

Gemelle Cappa, la vera storia del fotomontaggio con Chiara Poggi

Le sorelle Stefania e Paola Cappa, note come le “gemelle K” e mai indagate, tornano al centro dell’att...

Sospetti, amici, pure gli inquirenti: tutti dovranno fare il test del Dna

Tecnicamente l’incidente probatorio (lo spiega qualsiasi corso di diritto processuale penale) serve ad acquisire u...
Claudia Osmetti

Garlasco, ipotesi-choc: "Chiara Poggi ha pagato con la vita il suo rifiuto"

Nel 2007, Garlasco, un tranquillo centro della Lomellina, fu scosso dall’omicidio di Chiara Poggi, una ragazza ris...