CATEGORIE

Fondazione Dante Aligheri, addio a schwa e asterischi

La Fondazione Dante Alighieri: "Schwa e asterisco in netto contrasto con le regole della lingua italiana"
giovedì 27 marzo 2025

2' di lettura

Dopo il Ministero dell'Istruzione e l'Accademia della Crusca, anche la Fondazione Dante Alighieri certifica il superamento delle "follie" woke nella lingua italiana: asterisco e schwa (il segno grafico ə) saranno banditi dalla Fondazione, che parla espressamente di "proibizione culturale" perché "in netto contrasto con le regole della lingua italiana". Proibizione che qualche giorno fa il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, ha decretato con una circolare nella quale bandiva i due segni grafici dalle comunicazioni ufficiali, dove invece vanno rispettate le regole della lingua italiana:

"L'uso di segni grafici non conformi, come l'asterisco (*) e lo schwa (ə), - recita la circolare - è in contrasto con le norme linguistiche e rischia di compromettere la chiarezza e l'uniformità della comunicazione istituzionale". 

Scuola, la circolare di Valditara: "Niente asterisco e schwa nelle comunicazioni"

Niente asterisco e schwa a scuola. Il ministero dell'Istruzione e del Merito ha inviato a tutti gli istituti un...

Sul tema è tornato ieri lo stesso Valditara, intervistato da Mattino 5 news su Canale 5, definendo l'imposizione dello schwa e degli asterischi nella lingua italiana "un atto di violenza della lingua italiana. Credo sia un dovere del ministro dell'Istruzione e del Merito imporre invece la lingua italiana".

Il governo vieta schwa e asterischi a scuola: la Crusca d'accordo, la sinistra impazzisce

Nelle lettere del ministero, ma anche in quelle che ciascuna scuola italiana manda a genitori o docenti, non si potr&agr...

"Si tratta di una questione di rispetto della lingua italiana che ha una grande tradizione e una letteratura che è un vanto per noi - ha proseguito il ministro -. Come ha chiarito l'accademia della Crusca il genere neutro non esiste nella lingua italiana". "Oggi non sentiamo nessuno dire 'quest* bambin*, quest* ragazz* quest* student*', è qualcosa di estraneo al linguaggio comune italiano. Ci sono tante parole mutate dal linguaggio diffuso che poi sono state canonizzate, ma questo linguaggio diffuso non riguarda schwa e asterischi".
 

interviene valditara Treviso, gita dell'asilo in moschea: scattano le indagini

L'intervista al ministro Valditara, la sua scuola: "Più trasparenza sui temi sensibili. Sospeso? Lavori socialmente utili"

Cosa cambia Scuola, arresto in flagranza per chi commette violenze contro i docenti

tag

Treviso, gita dell'asilo in moschea: scattano le indagini

Fabio Rubini

Valditara, la sua scuola: "Più trasparenza sui temi sensibili. Sospeso? Lavori socialmente utili"

Andrea Muzzolon

Scuola, arresto in flagranza per chi commette violenze contro i docenti

Valditara dà le regole su compiti e verifiche

Francesco Storace

Papa Leone XIV, da Trump a von der Leyen: le reazioni dal mondo

L'elezione di Papa Leone XIV è stata accolta nel migliore dei modi dai vari leader del mondo. A cominciare da...

Il nuovo Papa è Prevost, Leone XIV: il primo Pontefice americano

Dopo quattro scrutini è stato eletto il 267esimo Pontefice: Robert Francis Prevost, Leone XIV.  Come nel cas...

Papa Leone XIV, il momento dell'annuncio: "Habemus Papam"

Il cardinale protodiacono, il francese Dominique Mamberti, ha pronunciato la solenne formula dell'"Habemus Papa...

Parolin, il grande sconfitto: le voci sulla "bocciatura"

Si entra Papa e si esce cardinale. E a Schiavon, in provincia di Vicenza lo sanno benissimo adesso. Il Conclave iniziato...