CATEGORIE

Garlasco, Andrea Sempio non si presenta in Procura: "Guerra dura"

Appellandosi all'articolo 375 del codice di procedura penale, Andrea Sempio non si è presentato in Procura dove era atteso per l'interrogatorio
martedì 20 maggio 2025

2' di lettura

Andrea Sempio, nuovo indagato per l'omicidio di Chiara Poggi, non si è presentato in Procura. L'uomo era stato convocato a Pavia per un interrogatorio, ma appellandosi all’articolo 375 del codice di procedura penale, non si è presentato. "Guerra dura senza paura", scrive nel frattempo in una storia Instagram l'avvocata Angela Taccia, che lo difende insieme al collega Massimo Lovati. "CPP we love you", aggiunge, insieme a un cuoricino blu. Un annuncio social, nonché un'allusione al Codice di procedura penale. Ossi all'articolo 375 comma 4. 

Quest'ultimo prevede: "L'invito a presentarsi è notificato almeno tre giorni prima di quello fissato per la comparizione, salvo che, per ragioni di urgenza, il pubblico ministero ritenga di abbreviare il termine, purché sia lasciato il tempo necessario per comparire". Insomma, se - come sostengono i difensori di Sempio - questi termini non sono stati rispettati, è diritto dell'indagato non rispondere all'invito per l'interrogatorio. 

Garlasco, quei rumors sulla madre di Andrea Sempio

La storia del delitto di Garlasco è anche la storia di tre madri che soffrono, ciascuna per un motivo diverso. I ...

Diverso discorso invece per Alberto Stasi, anche lui chiamato dalla Procura per essere interrogato. L'ex fidanzato della vittima, già condannato, sarebbe entrato da un ingresso secondario del Tribunale di Pavia. Qui era atteso per l'interrogatorio in qualità di testimone nel nuovo filone dell'indagine coordinata dalla Procura di Pavia, sull'omicidio avvenuto a Garlasco il 13 agosto 2007. A quanto si apprende sarebbe arrivato a bordo di un'auto, probabilmente accompagnato dal suo avvocato Giada Bocellari. Antonio De Rensis, l'altro legale. "Risponderà a tutto, è sereno", ha confermato De Rensis prima di entrare in Procura. Poi la precisazione sul rapporto con Sempio. Per i suoi legali, infatti, i due non si conoscevano.

L'editoriale Garlasco, la mano fantasma. Un'unica certezza: troppi elementi ignorati

Svolta nell'inchiesta? Garlasco, Taormina a gamba tesa: "Stasi e Sempio, cosa non capisco"

Soldi Garlasco, Alberto Stasi è innocente? A quanto ammonterebbe il suo risarcimento

tag

Ti potrebbero interessare

Garlasco, la mano fantasma. Un'unica certezza: troppi elementi ignorati

Mario Sechi

Garlasco, Taormina a gamba tesa: "Stasi e Sempio, cosa non capisco"

Garlasco, Alberto Stasi è innocente? A quanto ammonterebbe il suo risarcimento

Garlasco, il giallo dietro la traccia "33": cosa dicevano gli investigatori nel 2020

Garlasco, la mano fantasma. Un'unica certezza: troppi elementi ignorati

La matrioska è una bambola russa che ha all’interno tante bamboline, è una metafora della sorpresa, ...
Mario Sechi

Garlasco, Taormina a gamba tesa: "Stasi e Sempio, cosa non capisco"

Un'impronta digitale, mai identificata perché la sua utilità giuridica è stata classificata com...

Ancona, "sono Sergio Mattarella: la farsa del medico per diventare primario

"Sono Sergio Mattarella, vorrei segnalarvi mio nipote": un medico avrebbe finto di essere il presidente d...

Garlasco, Alberto Stasi è innocente? A quanto ammonterebbe il suo risarcimento

Oggi, martedì 20 maggio, potrebbe essere stata una delle giornate decisive per quanto riguarda il caso del delitt...