CATEGORIE

Cervia, la turista in spiaggia travolta e uccisa dalla ruspa

domenica 25 maggio 2025

1' di lettura

Era distesa sulla sabbia quando una ruspa l’ha travolta e uccisa, forse durante una manovra in retromarcia. La tragedia è avvenuta ieri mattina, in un tratto di spiaggia libera di Pinarella a Cervia, nel Ravennate.

Il primo ad accorrere è stato un bagnino, attirato dalle urla della bagnante. Poi sul posto è arrivata la Capitaneria, il 118 e i carabinieri, ma per la donna, una turista vicentina di 65 anni, non c’è stato nulla da fare.

Da capire perché la ruspa si trovasse lì visto che non lo era per conto della Cooperativa bagnini. «I lavori di spianamento della duna sono terminati da settimane», le parole del presidente della Cooperativa bagnini, Fabio Ceccaroni, «ci chiediamo perché una ruspa fosse sulla spiaggia il 24 maggio, a stagione già avviata e in un giorno di weekend, quando i turisti raggiungono numerosi le nostre spiagge». Nel frattempo, il conducente del mezzo è stato fermato per omicidio colposo.

A Pinarella Cervia choc, chi c'era alla guida della ruspa killer in spiaggia

Alle urne Comunali, da Genova a Ravenna: così il voto può cambiare gli equilibri

Maltempo choc Il ciclone Boris travolge l'Emilia Romagna: da Modigliana a Forlì, "peggio dell'alluvione"

tag

Ti potrebbero interessare

Cervia choc, chi c'era alla guida della ruspa killer in spiaggia

Comunali, da Genova a Ravenna: così il voto può cambiare gli equilibri

Elisa Calessi

Il ciclone Boris travolge l'Emilia Romagna: da Modigliana a Forlì, "peggio dell'alluvione"

Il carabiniere con due donne in caserma: "Hanno fatto sesso", clamoroso in tribunale

Multe, occhio al Ced: ecco cosa cambia nei controlli stradali

Il primo giugno è la data da cerchiare in rosso per gli automobilisti. Da quel giorno, infatti, sarà opera...

Garlasco, sparito l'intonaco della traccia 33: il sospetto

Un mistero nel mistero. In queste ore si sta cercando - nei laboratori e negli archivi giudiziari - l'involucro in c...

Leone XIV, la prima preghiera a San Pietro: le parole sulla Cina e "l'ideologia comunista"

La prima preghiera mariana del Regina Coeli recitata da Papa Leone XIV dalla finestra del Palazzo Apostolico riserva un ...

Leone XVI, corvi e veleni: cosa sta succedendo in Vaticano

«Grazie! Quando gli applausi durano più del discorso, dovrò fare un discorso più lungo! Allor...
Caterina Maniaci