CATEGORIE

Garlasco, bomba-Bruzzone su Garofano: "A Brescia qualcuno lo aveva"

di Redazione mercoledì 5 novembre 2025

2' di lettura

Luciano Garofano, ex consulente di Andrea Sempio, è al centro di nuovi dibattiti sul delitto di Garlasco, intrecciato all’inchiesta della Procura di Brescia sul "sistema Pavia". Giuseppe Sempio (padre di Andrea) e l’ex pm Mario Venditti sono indagati per corruzione legata all’archiviazione del 2017. Il "caso Garofano" ruota attorno alla consulenza genetica di Pasquale Linarello, secretata nel 2017, ma finita in mano a Garofano e alla difesa Sempio. L’unico con accesso lecito era l’avvocato dei Poggi, Gianluigi Tizzoni.

Garofano sostiene di ignorare la segretazione, ma emerge un altro enigma: la sua consulenza, redatta pochi giorni dopo, mai depositata dai legali di Sempio (Massimo Lovati e altri), quindi inutilizzata per l’archiviazione. A Ore 14 su Rai 2 (4 novembre 2025), condotta da Milo Infante, Roberta Bruzzone ha commentato: "Lo stesso materiale era stato inviato in forma impropria anche a Brescia, quindi anche lì c’era gente che ce l’aveva".

"Alberto Stasi non c'entra": la soffiata che ribalta tutto

Nella puntata di Ignoto X su La7 del 4 novembre, condotta da Pino Rinaldi, si collegano il delitto di Garlasco, i ricatt...

Poi ha aggiunto: "Anche la consulenza sull’impronta 33, astrattamente sotto secreto investigativo, mi pare che sia veicolata abbastanza rapidamente (…) La consulenza di Garofano l’ho letta, è girata. Lui prende atto di quelle che sono le notizie di stampa che darebbero per compatibile il materiale subungueale con il DNA di Sempio e parte dalla perizia De Stefano (…) Quella ce l’aveva legittimamente, Linarello è un altro paio di maniche".La confusione ha infiammato i social: "Vedi quanto marcio c’è in questa storia, sia Garofano, Baldi che Palmegiani hanno affermato che il dna è di Sempio e ne sono diventati consulenti di parte"; "Di solito, le carte le dà chi pesca la più alta".

Garlasco, Venditti voleva arrestare Sempio: poi la clamorosa svolta 20 giorni dopo

Nuovi dettagli sul delitto di Chiara Poggi a Garlasco emergono da un'inchiesta di Panorama, ripresa da La Verit&agra...

tag
garlasco
luciano garofano

Spifferi "Alberto Stasi non c'entra": la soffiata che ribalta tutto

Il caso Garlasco, Venditti voleva arrestare Sempio: poi la clamorosa svolta 20 giorni dopo

Un puzzle molto complesso Garlasco, Massimo Lovati ora trema: la rivelazione in tv che lo mette all'angolo

Ti potrebbero interessare

"Alberto Stasi non c'entra": la soffiata che ribalta tutto

Garlasco, Venditti voleva arrestare Sempio: poi la clamorosa svolta 20 giorni dopo

Redazione

Garlasco, Massimo Lovati ora trema: la rivelazione in tv che lo mette all'angolo

Redazione

Garlasco, Garfoano a Lo stato delle Cose: "Perizia mai depositata", bomba su Sempio

Roberto Tortora

Forattini, il vignettista scorretto che rivoluzionò la satira politica

Giorgio Forattini definisce alcuni anni fa i limiti della satira. «Non è vero che ora è meno dissacr...
Giampaolo Polesini

"Alberto Stasi non c'entra": la soffiata che ribalta tutto

Nella puntata di Ignoto X su La7 del 4 novembre, condotta da Pino Rinaldi, si collegano il delitto di Garlasco, i ricatt...

Vincenzo Lanni, per il giudice "non era più pericoloso"

A dicembre 2024 il Tribunale di Sorveglianza ha ritenuto Vincenzo Lanni, 59 anni, non più socialmente pericoloso ...
Redazione

Garlasco, Venditti voleva arrestare Sempio: poi la clamorosa svolta 20 giorni dopo

Nuovi dettagli sul delitto di Chiara Poggi a Garlasco emergono da un'inchiesta di Panorama, ripresa da La Verit&agra...
Redazione