CATEGORIE

Roma, spaccata in centro: svaligiato il negozio Vuitton

di Simone Di Meo martedì 18 novembre 2025

3' di lettura

Le borse Louis Vuitton vanno a ruba. Letteralmente. Nel cuore del salotto buono della Capitale, all'1.30 spaccata, tre ombre sfuggenti hanno trasformato via Mario de' Fiori in un set da crime-movie. Un suv nero, un'accelerata improvvisa, la vetrata che esplode in mille schegge e la serranda sfondata come fosse burro. Poi il raid: pochi minuti, torce accese, mani veloci. Centoquaranta pezzi, fra borsette e capi firmati, spariti nel nulla. Un colpo da 300mila euro. Il tempo di un respiro e il magazzino della maison più blindata del centro era stato svuotato. Al numero unico d'emergenza le chiamate si sono accavallate con ricostruzioni spesso divergenti che hanno creato più confusione che altro. Le pattuglie sono arrivate a sirene spiegate, ma dei tre incappucciati nessuna traccia. La notte ha inghiottito la banda e il malloppo, e chissà a quest'ora dove sono andati a rifugiarsi per spartirsi il maltolto. Restano i vetri a terra e il silenzio nervoso di chi abita a ridosso di via Condotti, abituato a tutto tranne all'idea che certe razzie possono diventare routine. La perdita dell'innocenza.

Gli investigatori passano al setaccio ogni telecamera del quadrante della moda romana. Non solo quelle della notte del colpo, ma anche dei giorni precedenti: i ladri – sospettano gli inquirenti devono aver studiato tutto, da professionisti. Non è un colpo da improvvisati né da Banda degli onesti. Ogni frame viene analizzato per capire se il colpo sia l'ennesimo tassello di una serie ormai inquietante di rapine. Perché, numeri alla mano, il Tridente chic dell'Urbe continua a fare gola alla grande criminalità. Da Valentino, ad esempio, ad agosto portarono via trenta pezzi entrando da una porta secondaria. E non era la prima volta: nel novembre 2024 la stessa boutique era stata svuotata per altri 140mila euro. La catena Bulgari, lo scorso giugno, ha incassato un mezzo milione di danni grazie alla banda del buco, entrata dai sotterranei e sbucata proprio a ridosso degli espositori. Depredarli è stato un gioco da ragazzi. E ancora: Palazzo Fendi, nell'aprile 2023, si era visto soffiare centomila euro in borse pregiate con una semplice forzatura della porta laterale.

Torino, sorprende i ladri in casa: morta una pensionata, la scoperta choc dei carabinieri

Un dramma si è cponsumato a Nole Canavese, tranquillo paese del Torinese: Ida Pradotto, 88enne pensionata, &egrav...

Adesso tocca a Louis Vuitton. Stesso metodo, stesso centro, stesso messaggio: anche la strada più iconica della Capitale può diventare terreno di caccia per chi conosce orari, varchi e movimenti. A rendere il quadro ancora più inquietante arrivano le parole del capogruppo leghista in Campidoglio, Fabrizio Santori. «La Roma sta vivendo una nuova escalation di insicurezza che non possiamo più ignorare. I numeri del Viminale ei fatti di cronaca confermano che nella Capitale i reati predatori stanno aumentando in modo allarmante». «Con oltre 270mila denunce nel 2024 e un +48% di borseggi», sottolinea l'esponente leghista, «Roma è oggi una città esposta e vulnerabile, dove i cittadini ei commercianti non si sentono più tutelati». Santori rivendica «più agenti in strada, un coordinamento reale delle forze dell'ordine e una strategia efficace contro la microcriminalità e il degrado». E concludono: «Roma merita sicurezza, non annunci. Continueremo a denunciare criticità e chiederemo interventi immediati per ripristinare ordine, legalità e tranquillità ai romani».

Gli inquirenti, intanto, verificano se la banda sia la stessa che sta ripulendo, pezzo dopo pezzo, il cuore commerciale più sorvegliato della Città Eterna. Gli algoritmi delle telecamere confrontano sagome, andature, precedenti; ma ci vorrà tempo. E in casi del genere il tempo è un fattore che gioca a favore dei delinquenti che potranno piazzare la refurtiva sui mercati paralleli, probabilmente fuori regione o addirittura presso qualche ricettatore di fiducia. Dall'altra parte, i negozianti alzano la soglia d'allarme. Le vetrine luccicano, ma la fiducia vacilla. Chi sarà il prossimo? Almeno consoliamoci con un dato: al Louvre di Parigi, con i gioielli di Napoleone, è andata decisamente peggio.

Louvre, altro imbarazzo dopo il furto: occhio ai due tiktoker

Le falle al Louvre non sono ancora state ripristinate. La riprova? Quanto fatto da TikToker belgi. Questi ultimi, come t...

tag
roma
louis vuitton
furto

La provocazione Carlo Verdone sindaco, perché un solo giorno?

Riconoscimento Roma, Verdone 'sindaco per un giorno': "Ho amato tanto questa città, Gualtieri mi ha fatto il regalo più bello"

La fuga Roma, non si fermano all'alt: braccati e fermati, cosa avevano a bordo

Ti potrebbero interessare

Carlo Verdone sindaco, perché un solo giorno?

Francesco Storace

Roma, Verdone 'sindaco per un giorno': "Ho amato tanto questa città, Gualtieri mi ha fatto il regalo più bello"

Redazione

Roma, non si fermano all'alt: braccati e fermati, cosa avevano a bordo

Leonardo Fiorini, "evidenti segni di colluttazione": la scoperta dall'autopsia

Prato, i cinesi aggrediscono operai e polizia. FdI accusa, "ingerenza di uno Stato straniero"

Sono le 11.30 di lunedì mattina quando un gruppo di cinesi si scatena fuori dal capannone del Consorzio Euroingro...

Gemelle Kessler, il suicidio è negazione della libertà

Chi decide di suicidarsi raramente lo fa in preda a un raptus violento. Sicuramente non è stato così per l...
Corrado Ocone

Gemelle Kessler, libertà è scegliere fino alla fine

La morte delle sorelle Kessler riporta in prima pagina il tema del “fine vita” che sul nostro giornale abbia...
Mario Sechi

Lo Stato delle Cose, scoop-Giletti "Documento dei servizi segreti con pagine strappate"

Massimo Giletti torna sul caso della scomparsa di Emanuela Orlandi. A Lo Stato delle Cose, la trasmissione in onda in pr...
Redazione