CATEGORIE

Roma, il corteo di Non una di meno: "Sabotiamo guerra e patriarcato"

di Redazione sabato 22 novembre 2025

1' di lettura

È arrivato a San Giovanni il corteo dell'associazione Non una di meno, partito intorno alle 15:30 da piazza della Repubblica a Roma. Numerosi i cartelli e gli slogan dietro lo striscione di testa che recita: "Sabotiamo guerra e patriarcato". Quest'anno la piazza, infatti, ha fatto proprie anche le istanze di pace nel mondo, tanto che tra la folla sventolavano numerose bandiere arcobaleno e della Palestina. Diversi i momenti corali che hanno riunito le donne al grido di "siamo marea".

In via Cavour, all'altezza della Basilica di Santa Maria Maggiore, le partecipanti al corteo hanno agitato le chiavi di casa in aria, in segno di liberazione. In via Merulana, invece, si è svolto un sit-in temporaneo con un omaggio a Ornella Vanoni, morta ieri sera a Milano, e ricordata oltre che come artista anche come donna libera. La folla ha intonato il brano: "La voglia, la pazzia" e poi dal megafono un'attivista sul furgone di testa ha urlato: "Salutiamo una sorella, Ornella Vanoni, buon viaggio".

Giorgia Meloni, il cartello-choc delle femministe: "Meno Femminicidi, più Melonicidi"

L'odio della sinistra non conosce limiti. Nella giornata in cui si sfila per dire "basta" alla violenza co...

Diversi gli striscioni e gli slogan risuonati lungo il corteo da "tremate, tremate, le streghe son tornate" a "uomo violento non si cambia, si denuncia". Tanti i simboli fucsia che richiamano la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne che si celebra il 25 novembre. 

I rischi del femminismo che dimentica le donne

Inutile fare patti sulla condizione femminile con Giorgia Meloni perché lei è una “conservatrice&rdq...

tag
non una di meno
corteo
roma
femminismo

Rally Capitale Roberto Gualtieri, l'ultima follia del Pd a Roma: strisce pedonali rialzate

Sempre peggio Giorgia Meloni, orrore femminista: l'insulto con la Vanoni, striscione choc

Artivismo Il patriarcato? Uno strumento del passato da mandare al museo

Ti potrebbero interessare

Roberto Gualtieri, l'ultima follia del Pd a Roma: strisce pedonali rialzate

Redazione

Giorgia Meloni, orrore femminista: l'insulto con la Vanoni, striscione choc

Redazione

Il patriarcato? Uno strumento del passato da mandare al museo

Nicoletta Orlandi Posti

Giorgia Meloni, il cartello-choc delle femministe: "Meno Femminicidi, più Melonicidi"

Redazione

Venezia, Extinction Rebellion colora di verde le acque del Canal Grande: chi spunta tra gli eco-attivisti

Da Verona a Venezia, il passo è breve: c'era anche Greta Thunberg tra gli eco-attivisti di Extinction Rebelli...

Bologna, chi hanno identificato in piazza: Lepore e Pd spalle al muro

Sono 16 i feriti tra le forze dell'ordine (15 poliziotti e un finanziere) negli incidenti innescati dalla manifestaz...

Garlasco, il nuovo appunto trovato a casa di Andrea Sempio

Nel corso dell'ultima puntata di Quarto Grado, Gianluigi Nuzzi ha mostrato ai telespettatori una riproduzione di uno...
Redazione

Garlasco, Andrea Sempio vuota il sacco: "Non lo dice neanche l'accusa..."

"Neanche l'accusa dice che è esattamente il mio Dna , cosa probabilmente che sarebbe se si trattasse di ...
Redazione