Gianni Letta ha ricordato Giorgio Napolitano parlando alla Camera dei Deputati in occasione delle esequie del presidente emerito della Repubblica. "Scompare uno dei protagonisti di questa storia repubblicana degli ultimi 60 anni e si chiude anche un capitolo importante e tormentato, complesso, di questa storia: dopo Berlusconi, Napolitano, a tre mesi uno dall'altro. Mi piace immaginare che incontrandosi lassù, possano dirsi quello che non si dissero quaggiù. E placata ogni polemica, possano anche chiarirsi e ritrovarsi nella luce", ha detto l'ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio.
Nel mondo delle decisioni aziendali, c’è un desiderio che accomuna tutti:
capire prima se una decisione sarà quella giusta.
Un principio che conosciamo anche nella vita quotidiana:
“Se lo avessi saputo prima…”
Ma nel business, questa frase ha un nome preciso e si chiama ricerca di mercato.
Ogni giorno si lanciano nuovi prodotti.
Si aprono mercati.
Si attivano campagne che costano decine, a volte centinaia di migliaia di euro.
Ma quante aziende sanno davvero cosa succede fuori dalle proprie mura?
Chi stanno cercando di raggiungere?
Come si comportano i clienti?
Chi sono i veri competitor e cosa stanno facendo?
Quanti si basano ancora su intuizioni, confronti a tavolino, supposizioni?
Il paradosso è che tutti vogliono più chiarezza, meno rischi, decisioni solide.
Ma pochi si dotano degli strumenti giusti per ottenerla.
Ecco perché oggi si parla di un cambio di paradigma:
Dalla semplice raccolta di opinioni…
alla costruzione di insight strategici.
Dalla fotografia del passato…
al monitoraggio continuo del presente.
Questo è il mondo della Market Intelligence.
Uno strumento per orientarsi, adattarsi, scegliere meglio.
Nel video, realizzato dagli esperti di Central Marketing Intelligence, viene esplorato cosa significa davvero “fare ricerca” oggi, attraverso 4 concetti chiave:
Anticipare.
Capire.
Intercettare.
Monitorare.
Quattro azioni che, con i dati giusti, si trasformano in strategia.
E oggi la strategia non è un lusso. È sopravvivenza.
Il mercato si muove veloce.
I segnali ci sono, ma vanno letti.
E chi li sa leggere… gioca d’anticipo.
Guarda il video con gli esperti della Central Marketing Intelligence per scoprire
come funziona davvero la market intelligence oggi e come può aiutare le imprese a fare scelte più solide, data-driven e sostenibili.
E se vuoi approfondire questo e altri temi fondamentali per chi fa business e per chi prende decisioni in azienda, da oggi è arrivato il manuale perfetto per l’imprenditore, che ti guiderà in modo data-driven in ogni tua scelta di business!
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, arriva all’aeroporto internazionale Atatürk di Istanbul. La premier, in visita in Turchia, ha in programma un incontro trilaterale, Palazzo di Dolmabahçe, col presidente della Repubblica di Turchia, Recep Tayyip Erdogan, e con il primo ministro della Libia, Abdul Hamidf Mohammed Dbeiba.
Due uomini di 30 e 39 anni, marocchini, e un 53enne italiano sono stati arrestati dalla Polizia di Stato di Milano su ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip di Lodi nell'ambito di una presunta faida per lo spaccio di droga. Per i due marocchini, pluripregiudicati, è stata disposta la custodia cautelare in carcere per tentato omicidio, porto di arma da sparo e spaccio di sostanze stupefacenti quali cocaina, eroina e hashish, mentre l'italiano è agli arresti domiciliari per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso con i due cittadini magrebini. Il provvedimento è il risultato delle indagini svolte dalla Squadra Mobile di Milano a seguito del ferimento con dei colpi di fucile di un cittadino marocchino di 48 anni avvenuto nelle zone rurali del comune di Locate di Triulzi (Milano) a maggio 2024. L'agguato, secondo le indagini, era legato al controllo delle attività di spaccio al dettaglio nella zona.
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è arrivata all’aeroporto internazionale di Tunisi-Cartagine, dove è stata accolta dal primo ministro tunisino, Sarra Zaafrani Zanzri, dal Governatore di Tunisi, Imed Boukhris, e dall’Ambasciatore d’Italia a Tunisi, Alessandro Prunas. A seguire, la premier si è spostata al Palazzo presidenziale di Cartagine per un incontro con il presidente della Repubblica di Tunisia, Kais Saied.