La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è arrivata all’aeroporto internazionale di Tunisi-Cartagine, dove è stata accolta dal primo ministro tunisino, Sarra Zaafrani Zanzri, dal Governatore di Tunisi, Imed Boukhris, e dall’Ambasciatore d’Italia a Tunisi, Alessandro Prunas. A seguire, la premier si è spostata al Palazzo presidenziale di Cartagine per un incontro con il presidente della Repubblica di Tunisia, Kais Saied.
La polizia di Bologna ha arrestato due uomini di 40 e 31 anni che avrebbero derubato nel maggio scorso, un'anziana per un valore di 1 milione di euro. I due malviventi, secondo il racconto della vittima, fingendosi carabinieri, erano entrati in casa della donna per un controllo sostenendo di aver arrestato due persone colpevoli di un furto nell'abitazione dell'anziana. Una volta in casa erano riusciti a entrare anche nel caveau e a far "sparire" tutti i suoi monili e preziosi. La polizia è riuscita a risalire ai presunti colpevoli grazie alla testimonianza della vittima e soprattutto ai filmati di videosorveglianza che hanno ripreso l’ingresso della donna con i due uomini e la successiva uscita degli stessi in fuga con in mano la refurtiva.
"Dalla Sardegna al cinema, c'è tutta la mia vita". Sarà Sandro Ghiani, mitico attore di tante commedie a fianco di Lino Banfi e Jerry Calà, il protagonista di "Soggetti smarriti", l'intervista di Alessandro Dell'Orto su Libero in edicola domenica 3 agosto. Appuntamento in edicola.
Nel mondo delle decisioni aziendali, c’è un desiderio che accomuna tutti:
capire prima se una decisione sarà quella giusta.
Un principio che conosciamo anche nella vita quotidiana:
“Se lo avessi saputo prima…”
Ma nel business, questa frase ha un nome preciso e si chiama ricerca di mercato.
Ogni giorno si lanciano nuovi prodotti.
Si aprono mercati.
Si attivano campagne che costano decine, a volte centinaia di migliaia di euro.
Ma quante aziende sanno davvero cosa succede fuori dalle proprie mura?
Chi stanno cercando di raggiungere?
Come si comportano i clienti?
Chi sono i veri competitor e cosa stanno facendo?
Quanti si basano ancora su intuizioni, confronti a tavolino, supposizioni?
Il paradosso è che tutti vogliono più chiarezza, meno rischi, decisioni solide.
Ma pochi si dotano degli strumenti giusti per ottenerla.
Ecco perché oggi si parla di un cambio di paradigma:
Dalla semplice raccolta di opinioni…
alla costruzione di insight strategici.
Dalla fotografia del passato…
al monitoraggio continuo del presente.
Questo è il mondo della Market Intelligence.
Uno strumento per orientarsi, adattarsi, scegliere meglio.
Nel video, realizzato dagli esperti di Central Marketing Intelligence, viene esplorato cosa significa davvero “fare ricerca” oggi, attraverso 4 concetti chiave:
Anticipare.
Capire.
Intercettare.
Monitorare.
Quattro azioni che, con i dati giusti, si trasformano in strategia.
E oggi la strategia non è un lusso. È sopravvivenza.
Il mercato si muove veloce.
I segnali ci sono, ma vanno letti.
E chi li sa leggere… gioca d’anticipo.
Guarda il video con gli esperti della Central Marketing Intelligence per scoprire
come funziona davvero la market intelligence oggi e come può aiutare le imprese a fare scelte più solide, data-driven e sostenibili.
E se vuoi approfondire questo e altri temi fondamentali per chi fa business e per chi prende decisioni in azienda, da oggi è arrivato il manuale perfetto per l’imprenditore, che ti guiderà in modo data-driven in ogni tua scelta di business!
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, arriva all’aeroporto internazionale Atatürk di Istanbul. La premier, in visita in Turchia, ha in programma un incontro trilaterale, Palazzo di Dolmabahçe, col presidente della Repubblica di Turchia, Recep Tayyip Erdogan, e con il primo ministro della Libia, Abdul Hamidf Mohammed Dbeiba.