CATEGORIE

Putin riceve Raisi al Cremlino e loda i legami con l'Iran

venerdì 8 dicembre 2023
1' di lettura

Il presidente russo, Vladimir Putin, ha elogiato le relazioni del suo Paese con l'Iran in un incontro con il suo omologo iraniano Ebrahim Raisi, con cui tra le altre cose ha discusso della guerra tra Israele e Hamas. Da quando ha lanciato l'assalto all'Ucraina nel febbraio 2022, Mosca ha cercato di approfondire i suoi legami economici e politici con Teheran, entrambi sanzionati dall'Occidente. "Le nostre relazioni si stanno sviluppando molto bene. Per favore, trasmettete i miei migliori auguri alla Guida suprema Khamenei", ha detto Putin a Raisi. "Grazie al suo sostegno, abbiamo guadagnato un buon slancio nell'ultimo anno", ha sottolineato Putin. I Paesi occidentali hanno accusato Teheran di sostenere l'offensiva russa in Ucraina fornendole grandi quantità di droni e altri armamenti. I due leader hanno anche discusso della guerra tra Israele e Hamas, che ha drasticamente accresciuto le tensioni tra Israele e gli Stati arabi in Medio Oriente. "È molto importante per noi scambiare opinioni sulla situazione nella regione, soprattutto per quanto riguarda quella in Palestina", ha detto Putin. Il presidente russo ha parlato con i leader israeliani e arabi poco dopo l'inizio della guerra e ha cercato di posizionarsi come potenziale mediatore tra le parti in guerra.

Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

L'alleanza Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

Guerra Kiev annuncia: "Entrati a Tetkino", duro colpo per Mosca

Medio Oriente Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

tag

Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

Kiev annuncia: "Entrati a Tetkino", duro colpo per Mosca

Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

Presidenzialismo, Renzi: "La suocera di cui non parla nessuno"

“Lei in campagna elettorale ha detto presidenzialismo, che è diventato elezione diretta del premier, che poi è diventata elezione semi diretta, che poi puff, è sparita”. Così il senatore di Italia Viva Matteo Renzi rivolgendosi alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante il Premier Time in Senato.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Giorgia Meloni al Senato: “Avanti sul premierato"

"Il premierato sta andando avanti e continuo a considerarla la madre di tutte le riforme. Dipende dal Parlamento, ma sicuramente la maggioranza è intenzionata a procedere spedita su questa riforma, esattamente come è intenzionata a procedere spedita sulla riforma della giustizia. Per quanto riguarda l'introduzione delle preferenze nella legge elettorale, sono favorevole. Il referendum? Non farò niente che non ha fatto anche lei, senatore Renzi", così la premier Giorgia Meloni durante il premier time in Senato.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Conclave 2025, i cardinali alla messa nella Basilica di San Pietro

È iniziata nella Basilica di San Pietro in Vaticano la Messa Pro Eligendo Pontifice, primo atto del Conclave. La Messa è concelebrata dai Cardinali elettori e presieduta dal Decano del Collegio Cardinalizio, cardinale Giovanni Battista Re.

Champions League, Inter in finale: i tifosi festeggiano in piazza Duomo

Centinaia di tifosi nerazzurri si sono riversati per le strade di Milano festeggiando la vittoria dell'Inter sul Barcellona per 4-3, nel ritorno della semifinale a San Siro, che vale la finale di Champions League per la squadra di Simone Inzaghi. In Piazza Duomo, fumogeni e bandiere hanno colorato la notte milanese, tanti cori per Francesco Acerbi che ha siglato il gol del pareggio allo scadere del secondo tempo, mentre impazzavano clacson di auto e motorini.