CATEGORIE

Cina, terremoto di magnitudo 7.1: crollate decine di abitazioni

martedì 23 gennaio 2024
1' di lettura

Un terremoto di magnitudo 7.1 è stato registrato nella parte occidentale dello Xinjiang, in Cina, ferendo sei persone e facendo crollare 47 abitazioni, mentre altre 73 case sono state danneggiate. Il sisma ha scosso la contea di Uchturpan, nella prefettura di Aksu, poco dopo le 2 di notte, ha riferito il China Earthquake Networks Center. Nell'epicentro sono stati inviati circa 200 soccorritori

tag
terremoto
cina
sisma

Il dramma Terremoto in Afghanistan, il ministero della Salute: "Decine di morti e feriti"

La misura Cina, confermata la sospensione ai controlli sull'export Ue: flussi commerciali garantiti

Venezuela, la risposta di Maduro Venezuela, Maduro chiede aiuto a Russia, Cina e Iran contro gli Usa

Ti potrebbero interessare

Terremoto in Afghanistan, il ministero della Salute: "Decine di morti e feriti"

Cina, confermata la sospensione ai controlli sull'export Ue: flussi commerciali garantiti

Venezuela, Maduro chiede aiuto a Russia, Cina e Iran contro gli Usa

Maria Pia Petraroli

La Basilica di Norcia riapre, Meloni: "Simbolo dell'identità di Italia ed Europa"

Filippine, decine di migliaia di evacuati per il tifone Kalmaegi

Le autorità filippine hanno evacuato decine di migliaia di persone a causa del tifone in avvicinamento. Sono infatti previste piogge torrenziali e mareggiate potenzialmente mortali fino a 3 metri. Il tifone Kalmaegi è stato localizzato l'ultima volta a circa 235 chilometri a est della città filippina di Guiuan, nella provincia orientale di Samar, con venti sostenuti fino a 120 chilometri all'ora e raffiche fino a 150 km/h. A più di 70.000 persone nelle città costiere di Guiuan, Mercedes e Salcedo è stato ordinato di trasferirsi in centri di evacuazione. Migliaia di abitanti dei villaggi sono stati evacuati anche dalle province insulari vicino a Samar orientale, con l'aiuto dei funzionari, e le agenzie di risposta alle catastrofi, tra cui la guardia costiera, sono state messe in stato di allerta.

Terremoto in Afghanistan, il ministero della Salute: "Decine di morti e feriti"

È salito ad almeno 20 morti e 320 feriti in Afghanistan il bilancio del terremoto di magnitudo 6.3 che ha colpito il nord del Paese. Lo comunica il portavoce del ministero della Salute pubblica, Sharafat Zaman. L'istituto geologico Usa riferisce che l'epicentro è stato individuato 22 chilometri a sudovest della città di Khulm, a 28 chilometri di profondità. La scossa si è verificata alle 00.59 della notte fra domenica e lunedì. Yousaf Hammad, portavoce dell'agenzia afghana per la gestione delle catastrofi, ha affermato che la maggior parte dei feriti ha riportato lesioni lievi ed è stata dimessa dopo aver ricevuto le prime cure.

Napoli, sequestrato un opificio con 10 tonnellate di rifiuti speciali

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato, nel Comune di Ercolano, un opificio abusivo di 300 m² utilizzato come luogo di stoccaggio, contenente 10 tonnellate di rifiuti tessili, classificati come rifiuti speciali non pericolosi e la relativa attrezzatura da lavoro. In particolare, i finanzieri della Compagnia Portici hanno individuato un deposito, utilizzato come attività di commercio all’ingrosso, recupero, messa in riserva e trattamento di rifiuti tessili di seconda mano, privi di igienizzazione e sanificazione, completamente sconosciuta al fisco e priva delle necessarie autorizzazioni allo svolgimento dell’attività. Il responsabile, un 25enne italiano già gravato da precedenti, che operava all’interno dei locali, è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli per illecita gestione di rifiuti e per le violazioni in tema di certificazioni obbligatorie per la prevenzione incendi.

Venezuela, Trump ai cronisti: "Se pianifico un attacco? Non lo vengo di certo a dire a voi"

Donald Trump ha parlato con i giornalisti a bordo dell’Air Force One mentre volava dalla Florida alla Joint Base Andrews, nel Maryland, vicino a Washington, DC. Alla domanda se ci fossero piani per colpire il Venezuela, Trump ha criticato duramente il governo Maduro e ha affermato che il Paese ha inviato negli Stati Uniti "migliaia e migliaia, centinaia di migliaia di persone dalle prigioni, dagli istituti psichiatrici, tossicodipendenti". I suoi commenti arrivano il giorno dopo che l'esercito americano ha effettuato un altro attacco letale contro presunti trafficanti di droga nel Mar dei Caraibi, come annunciato sabato dal segretario alla Difesa Pete Hegseth. Si tratta almeno del quindicesimo attacco di questo tipo condotto dall'esercito statunitense nei Caraibi o nel Pacifico orientale dall'inizio di settembre.