Paolo Ciani, deputato del Partito democratico-Italia democratica e progressista, è ospite di Parlamentari scatenati, la rubrica dedicata delle proposte di legge dei parlamentari. L'Onorevole, intervistato da Costanza Cavalli, ha presentato una proposta di legge per il riconoscimento e il sostegno dell'attività di cura svolta dal caregiver familiare. Si tratta di coloro che si prendono cura dei familiari non autosufficienti, una platea di 2,8 milioni di persone che assistono regolarmente parenti (Dati Istat 2018), il 7,7 per cento della popolazione, per la maggior parte donne e della fascia d'età 45-64 anni. "È una realtà molto virtuosa dell'Italia ma che ha conseguenze concrete nella vita delle persone: coloro che si prendono cura a tempo pieno di un proprio caro quasi sempre abbandonano il lavoro, perdono un sostentamento economico proprio, lo stress psicofisico aumenta", spiega Ciani, "per questo abbiamo proposto il riconoscimento di un'indennità mensile, è una questione di giustizia sociale". La proposta di legge mira quindi a tutelare la funzione svolta dal caregiver familiare convivente, che "rappresenta un valore sociale ed economico per il Paese", chiude Ciani.
A cura di Costanza Cavalli
Milano, prima edizione del Trans Pride in giorno anniversario legge 164
Nel giorno in cui si celebra il 43° anniversario della legge 164 del 1982, che per la prima volta ha riconosciuto...