CATEGORIE

MotoGp: Vinales vince la sprint race, quarto Bagnaia

sabato 23 marzo 2024
1' di lettura

Maverick Vinales conquista la sprint race del Gran premio del Portogallo, seconda tappa del mondiale di MotoGp. Il pilota spagnolo dell'Aprilia sul circuito di Portimao ha preceduto la Ducati del team Gresini di Marc Marquez, terzo Jorge Martin con la Ducati Pramac. Quarto Pecco Bagnaia. Il campione del mondo ha commesso un errore a cinque giri dal traguardo dopo aver condotto la gara fin dalle prime curve.

tag
maverik vinales
pecco bagnaia
motogp

Spietato ad Assen MotoGp, Marc Marquez vince in Olanda e gela il fratello Alex: "La mano rotta? Le corse..."

Amarezza in Ducati Marc Marquez fa disperare Pecco Bagnaia: "Da solo non posso fare niente"

Tensione in Ducati Marc Marquez, il siluro di Bagnaia: "A lui piace..."

Ti potrebbero interessare

MotoGp, Marc Marquez vince in Olanda e gela il fratello Alex: "La mano rotta? Le corse..."

Marc Marquez fa disperare Pecco Bagnaia: "Da solo non posso fare niente"

Marc Marquez, il siluro di Bagnaia: "A lui piace..."

MotoGp, Marc Marquez vince al Mugello: secondo il fratello Alex, Bagnaia quarto

Esplosione in un deposito di gas a Roma, detriti scagliati a 300 metri dal luogo della deflagrazione

Detriti e grosse lamiere scagliati a 300 metri dopo l’esplosione nel deposito di gas in via dei Gordiani 34 a Roma, nella zona del Prenestino. Sono una ventina le persone rimaste ferite. La Procura della Repubblica di Roma ha aperto un fascicolo, per il momento senza indagati e senza ipotesi di reato. Disposto il sequestro dell'intera piazzola dove si è verificata l'esplosione.

Roma, il video dell'esplosione del distributore di Gpl

Una nuvola di fumo denso che si leva dal terreno, un via vai di mezzi dei vigili del fuoco e ambulanze, sirene che si levano nei rumori della quotidianità' e un ospedale da campo. Si presenta cosi' l'area nei pressi del civico 34 di via dei Gordiani, a Roma, dove questa mattina e' esplosa una cisterna di una pompa di benzina, causando un incendio. L'area e' stata delimitata dalle forze dell'ordine. Mentre sono in corso le attività' dei pompieri, i vigili urbani gestiscono la viabilità' dell'area. Sul posto, in un parcheggio, e' stato allestito un posto medico avanzato. Si tratta di un presidio, dove le persone ferite o intossicate vengono stabilizzate prima di essere trasportate in ospedale. 

Milano, giù dai grattacieli col paracadute: l'ultima sfida estrema

Saltare dai grattacieli di Milano col paracadute sembra essere diventata la nuova "challenge" dei più giovani, che riprendono tutto per poi pubblicarlo online (come si vede per esempio su questa pagina Instagram). "Siamo alla follia! - ha commentato Fabiola Minoletti, vicepresidente del Coordinamento Comitati Milanesi -. La situazione è completamente fuori controllo. I giovani si buttano di notte con paracadute a Milano dalla cima dei grattacieli. Senza una norma che regoli e punisca gli autori delle sfide estreme, le challanges saranno sempre più estreme".

Striscia di Gaza, esplosioni nella notte: le immagini

Diverse esplosioni nella Striscia di Gaza nelle prime ore di venerdì sono state riprese da una telecamera dell'Associated Press posizionata nel sud di Israele. Il Ministero della Salute di Gaza ha dichiarato che il numero dei palestinesi uccisi ha superato i 57.000 dall'inizio della guerra, il 7 ottobre 2023. Il ministero non fa distinzione tra civili e combattenti nel conteggio dei morti, ma afferma che più della metà delle vittime sono donne e bambini.