(Libero)

La sentiment analysis è il nuovo indice di Borsa (ma pochi la usano davvero)

di
Libero logo
venerdì 12 settembre 2025
2' di lettura

Ci sono segnali che non trovi nei report. Non sono nei grafici. E nemmeno nei fogli Excel.

Ma ti dicono esattamente dove sta andando il mercato. Anzi: te lo dicono prima.

Stiamo parlando di sentiment analysis. Ma non quella vecchia, da semaforo rosso-verde. Quella che si limitava a dirti se parlano bene o male del tuo brand online.

Quella è preistoria. Nel 2025, la sentiment analysis è diventata qualcosa di molto più potente. Un radar emozionale.

Un indice di fiducia in tempo reale. Uno strumento che alcune aziende stanno già usando per prevedere i trend prima che esplodano.

Sì, funziona davvero. Sì, lo fanno già in tanti. E no, non è solo per le multinazionali o per i guru dei dati.

In questo video scoprirai:

- perché leggere le emozioni del mercato può darti un vantaggio concreto
- come usare la sentiment analysis non solo per monitorare, ma per decidere
- quali segnali puoi intercettare prima che diventino numeri

Una cosa però te la anticipiamo: chi si affida solo ed esclusivamente ai dati finanziari… arriva tardi.

Guarda il video con gli esperti della Central Marketing Intelligence e scopri come portare i dati emotivi al centro delle tue strategie. Le emozioni parlano. Sta a te decidere se ascoltarle — o restare indietro.

E se vuoi approfondire questo e altri temi fondamentali per chi lavora nella moda e prende decisioni strategiche, da oggi è arrivato il manuale perfetto per l’imprenditore: una guida pratica per navigare nel mercato in modo più lucido, informato e sostenibile.