CATEGORIE

Come scoprire se la tua donna ti mette le corna? Il metodo infallibile: che cosa devi considerare

di Gino Coala giovedì 7 giugno 2018

1' di lettura

Si può capire quanto è alto il rischio di subire le corna in base al segno zodiacale del proprio partner. Lo studio definitivo sul tema è arrivato da un sito di incontri che ha stilato la classifica dei segni più traditori che, tra gli europei, sono concentrati per il 45% in Italia. Secondo l'analisi svolta su ben 4 milioni di iscritti, al quinto posto della classifica dei segni più traditori c'è l'Ariete, di norma il più socievole. Segue in classifica il fedifrago del Capricorno, per quanto fedele è sempre debole alle tentazioni. Più scatenati i Gemelli, molto aperti a nuove esperienze e soprattutto incostanti. Si difendono ancor meglio gli Acquario, secondo i quali non ci sarebbe differenza tra infedeltà e fedeltà. Ma in cima alla classifica svettano i Sagittario, eterni ribelli sempre pronti alle avventure che capitano. Per evitare le corna non resta che affidarsi ai soli tre segni ritenuti affidabili in assoluto: in testa i Pesci, partner ideali per una vita felice, oltre ai Vergine e a quelli dello Scorpione, fedeli e leali.

tag
zodiaco
corna

In trasferta Fermo, corna estreme: con chi becca a letto la moglie, finisce in disgrazia

Il triangolo no... Ilary Blasi, fucilata contro il "traditore seriale" Francesco Totti: "Qua non vedo borse..."

Torbido Partinico, "le corna dell'estate". La moglie e l'amante, "vecchio montone di 60 anni"

Ti potrebbero interessare

Fermo, corna estreme: con chi becca a letto la moglie, finisce in disgrazia

Ilary Blasi, fucilata contro il "traditore seriale" Francesco Totti: "Qua non vedo borse..."

Partinico, "le corna dell'estate". La moglie e l'amante, "vecchio montone di 60 anni"

Napoli, la moglie del chirurgo fa sesso con la guida egiziana: finisce in disgrazia

Anche gli alberi sono migranti climatici: l'ultimo delirio green

Alla nutrita schiera dei migranti climatici ora si aggiungono anche gli alberi: dobbiamo aiutare le foreste a fuggire da...
Andrea Tempestini

Cocomero, come sono le nuove angurie: prezzi, gusto e semi

Il mercato delle angurie si è evoluto notevolmente negli ultimi decenni. Fino alla fine degli anni Novanta era co...
Attilio Barbieri

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini

Ecco perché la frutta ha perso sapore e profumo

La frutta che compriamo oggi nei supermercati ha un problema non indifferente: tranne qualche eccezione è sempre ...
Attilio Barbieri