CATEGORIE

Biolab: nuovo laboratorio multimediale

Un luogo dove indagare sul processo di visione del mondo
di Tatiana Necchi sabato 24 aprile 2010

1' di lettura

Un nuovo progetto. Luce, colore, anatomia e fisiologia dell'occhio. Aspetti ecologici ed evoluzionistici: nasce BIOLAB un nuovo laboratorio interattivo situato presso il Museo di Storia Naturale di Milano. Grazie al contributo della Fondazione Cariplo e Regione Lombardia, è stato possibile aprire questo laboratorio che permette di indagare sul processo della visione. La vista, infatti, è il senso più sviluppato del corpo umano. Senso che spesso ci trae in inganno: a volte vediamo una realtà diversa rispetto a quella che ci si prospetta davanti. Per questo è necessario vederci chiaro. Che cos'è BIOLAB.  Il laboratorio rientra nel progetto educativo "Vederci chiaro!", che mira a sviluppare nei ragazzi la passione per la scienza attraverso modalità di apprendimento attivo: Biolab, quindi, è dotato di numerosi exhibit e molte postazioni multimediali, come la lavagna interattiva e il proiettore con filtri colorati. Il costo complessivo del progetto è di poco meno di 100.000,00 euro. Al progetto partecipano 30 classi delle scuole secondarie di primo e secondo grado di tutta la Lombardia. Queste usufruiranno di un percorso educativo che comprende giornate di formazione per gli insegnanti, attività di classe, visite guidate al museo, laboratori e 1 kit didattico per ogni classe che prevede materiali e strumenti per svolgere autonomamente le attività a scuola.

tag
vederci chiaro
biolab
museo di storia naturale

Clima Clima, attiviste si incollano a un dinosauro al museo di Berlino

Ti potrebbero interessare

Clima, attiviste si incollano a un dinosauro al museo di Berlino

Garlasco, colpo di scena sulla traccia 33: "C'è stato un errore", la scoperta

Proseguono le nuove indagini sul delitto di Garlasco. E ora nel mirino c'è la traccia 33, quella che è...

Ramy, il consulente dei pm: "Distanza non è parametro", altro colpo di scena

Se "la distanza tenuta tra i due mezzi, il veicolo inseguitore e quello inseguito, fosse stata maggiore" l'...

Marina di Grosseto, "mi hanno violentato in acqua": urla-choc in spiaggia

Una ragazza di 18 anni ha denunciato di essere stata stuprata in acqua dopo una notte passata a bere e fumare a Mar...

Viola, Burioni e Pregliasco: ci mancava soltanto il ritorno dei televirologi

È una corsa contro il tempo. Siamo a venerdì mattina e – dicono le previsioni – al Nord la pio...
Daniele Capezzone