CATEGORIE

Vittorio Feltri censurato e silenziato per la battuta su Zingaretti: "Non sono di sinistra, funziona così"

di Giulio Bucchi domenica 5 gennaio 2020

2' di lettura

Ormai i social dominano sul web e dobbiamo prenderne atto. La nuova comunicazione corre su internet con crescente forza. Ma ciò è noto e forse non valeva neppure la pena di rammentarlo. Piuttosto vorrei raccontare ai lettori un fatto curioso che mi ha visto protagonista. Alcuni giorni fa scrissi un tweet scherzoso. Il seguente: «Zingaretti dice che Salvini deve smettere con la grappa, e io consiglio invece al segretario Pd di sbronzarsi con la cicuta». Tale frase è stata non solo censurata, mi è valsa la sospensione temporanea dal social in questione. Motivo? Si tratterebbe di una minaccia o qualcosa del genere. Cosicché è stata cancellata. Circostanza di cui non me ne frega nulla. Però merita una chiosa.  Leggi anche: "Bravo Papa Francesco, perché non devi chiedere scusa per la rompiballe" Salvini viene coperto di improperi cento volte al dì e nessuno protesta, io dico a Zingaretti, che dà dell'ubriacone al Matteo lombardo, di bere la cicuta (che non esiste più dai tempi di Socrate) e vengo silenziato. Segnalo per sovrammercato che la mia trascurabile persona è quotidianamente oggetto di contumelie, la più tenera delle quali è che devo morire perché sono ubriaco, nonostante ciò non è mai scattato un provvedimento finalizzato a moderare i termini. Come mai due pesi e due misure nel valutare l'offensività dei tweet? La spiegazione è semplice: se le parole indiavolate (si fa per dire) colpiscono uno come me che di sinistra non è, va tutto bene madama la marchesa, se viceversa accarezzano la gobba di un progressista protetto dal conformismo nazionale, allora sono vietate. Incredibile ma vero. Il nostro Paese non finisce mai di stupire. di Vittorio Feltri

tag
vittorio feltri
nicola zingaretti
matteo salvini

Prove tecniche di tirannia Afd, in Renania vietati gli incarichi pubblici a chi la tessera di partito. Salvini: "Insulto alla democrazia"

Mediaset Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Morale della favola Niente regali alle ammucchiate della sinistra

Ti potrebbero interessare

Afd, in Renania vietati gli incarichi pubblici a chi la tessera di partito. Salvini: "Insulto alla democrazia"

Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Niente regali alle ammucchiate della sinistra

Daniele Capezzone

Vicenza, "rimpatriato lo stalker nordafricano": l'annuncio di Piantedosi

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...