CATEGORIE

Giampaolo Pansa morto a Roma a 84 anni: Bestiario e guerra civile, addio a un gigante del giornalismo

domenica 12 gennaio 2020

1' di lettura

Giampaolo Pansa è morto a Roma a 84 anni: è stato uno dei più grandi e influenti giornalisti italiani del Secondo Dopoguerra. Nato a Casale Monferrato, in Piemonte, è stato vicedirettore di Repubblica sotto Eugenio Scalfari e condirettore dell'Espresso. Negli anni '70 è stata una firma storica anche per il Corriere della Sera, per il quale era tornato a scrivere nel novembre 2019 curando la rubrica "Ritorno in Solferino". Leggi anche: "Come in guerra. Te ne sei andato, e io...". Pansa, commovente lettera al figlio scomparso Grande firma di Libero con Vittorio Feltri e poi con Maurizio Belpietro, ha curato per anni la sua famosissima rubrica Bestiario, con cui ha stilato ritratti indiscreti dei grandi protagonisti della politica italiana. Appassionato di storia, ha sviscerato con vari articoli e libri il tema della Resistenza e della guerra civile italiana tra partigiani e fascisti senza pregiudizi o ipocrisie, provocando le ire di quella sinistra in cui lo stesso Pansa, spesso da "eretico", si riconosceva. Nel novembre 2017 aveva sofferto per la improvvisa morte del figlio Alessandro, importante manager di Finmeccanica e Feltrinelli a cui aveva dedicato una commovente lettera pubblica di addio. Da tutta la redazione di Libero un saluto commosso a un grandissimo collega.

L'intervista del direttore Sechi Vittorio Feltri e i 25 anni di Libero: "Questo giornale ha un segreto"

Occhio al caffè Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

Le president Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

tag

Ti potrebbero interessare

Vittorio Feltri e i 25 anni di Libero: "Questo giornale ha un segreto"

Mario Sechi

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

Mario Sechi

Vittorio Feltri glielo dice in faccia: "Renzi, che stupidata"

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...