CATEGORIE

Tav, lo strafalcione di Travaglio in una sola frase: una quantità di balle mostruosa

di Gino Coala domenica 17 marzo 2019

1' di lettura

La battaglia contro la Tav di Marco Travaglio continua senza sosta, con il rischio altissimo che il direttore del Fatto quotidiano prenda degli abbagli clamorosi. Come nel suo ultimo editoriale, dove è riuscito a infilare una enorme quantità di inesattezze, riportare sui social dal giornalista del Foglio Luciano Capone. Travaglio in un passaggio del suo articolo scrive: "Il Reddito di cittadinanza costa appena 6-7 miliardi, la metà di quelli che si vorrebbero buttare per l'inutile Tav". Leggi anche:Travaglio, la valanga di insulti su Salvini: "Subito a cuccia. Sa che se ne torna con Berlusconi..." In realtà il costo reale del Reddito di cittadinanza voluto da Luigi Di Maio costa quasi il doppio della Tav in un solo anno. Come chiarisce Capone, infatti, a regime il sussidio grillino è pari a 7-8 miliardi, mentre la Tav non costa 14 miliardi, come invece ha scritto Travaglio, ma appena 5. Altro scivolone del direttorissimo è "paragonare una spesa corrente con un investimento", uno sbaglio che non è chiaro se commesso "per malafede o cialtroneria (o entrambe": l'investimento infatti deve essere calcolato su più anni, mentre il Reddito ha un costo che va pagato ogni anno.

a otto e mezzo Otto e Mezzo, Marco Travaglio spiazza tutti: "Meloni ha fatto una cosa giusta"

Tarli Otto e Mezzo, Italo Bocchino stronca Travaglio: "Ossessivo"

Volano stracci Gad Lerner, l'inelegante sfogo dopo l'addio al Fatto

tag

Ti potrebbero interessare

Otto e Mezzo, Marco Travaglio spiazza tutti: "Meloni ha fatto una cosa giusta"

Otto e Mezzo, Italo Bocchino stronca Travaglio: "Ossessivo"

Gad Lerner, l'inelegante sfogo dopo l'addio al Fatto

Giovanni Sallusti

Otto e mezzo, "sciacalli sul carro funebre del Papa": la pesante accusa di Travaglio

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...