CATEGORIE

Annalisa Chirico smaschera la collega che la attacca sotto pseudonimo: "Perché non usi il tuo nome?"

di Davide Locano domenica 16 giugno 2019

2' di lettura

Un articolo contro Annalisa Chirico, la quale - come da titolo - "corteggia i potenti", apparso su La Verità di lunedì 10 giugno. Articolo a firma di Roberto Nuvola in cui della Chirico si dice che è "talmente vellicata nel suo delirio di onnipotenza da poter pensare di poter dettare l'agenda di governo o consigliare Matteo Salvini, tramite interviste di gusto spudoratamente trash". E ancora, altri feroci consigli: "Le cose, però, vanno fatte anche con una certa grazia e, a dirla tutta, sarebbe bene che qualche esponente dell'alta società consigli alla Chirico di mostrare meno cotanta bramosia di potere. Il potere assoluto, soprattutto a Roma, non esiste. Ci sono solo sfere di influenza fluttuanti, effimere, imprendibili come un blob, che è meglio gestire con un briciolo di simpatia e generosità". Articolo assai cattivello, contro la Chirico, la quale oggi - mercoledì 12 giugno - risponde al fuoco, su Twitter. Un cinguettio in cui svela: "Dunque Roberto Nuvola de La Verità si chiama Maria Elena Capitanio", insomma si tratterebbe di uno pseudonimo. E ancora: "Non la conosco, non so chi sia, so però che la signora usa un nom de plume per scribacchiare cosucce livorose sulle colleghe. È proprio vero: il coraggio, se non ce l'hai, non te lo puoi dare", conclude. Leggi anche: "Votare non è reato": Chirico, il messaggio a Salvini Di seguito, il tweet di Annalisa Chirico: Dunque Roberto Nuvola de La Verità si chiama Maria Elena Capitanio. Non la conosco, non so chi sia, so però che la signora usa un nom de plume per scribacchiare cosucce livorose sulle colleghe. È proprio vero: il coraggio, se non ce l'hai, non te lo puoi dare.— Annalisa Chirico (@AnnalisaChirico) 12 giugno 2019

tag
annalisa chirico
matteo salvini
la verità
maria elena capitanio
roberto nuvola

Prove tecniche di tirannia Afd, in Renania vietati gli incarichi pubblici a chi la tessera di partito. Salvini: "Insulto alla democrazia"

Mediaset Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Morale della favola Niente regali alle ammucchiate della sinistra

Ti potrebbero interessare

Afd, in Renania vietati gli incarichi pubblici a chi la tessera di partito. Salvini: "Insulto alla democrazia"

Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Niente regali alle ammucchiate della sinistra

Daniele Capezzone

Vicenza, "rimpatriato lo stalker nordafricano": l'annuncio di Piantedosi

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...