CATEGORIE

Ilva, Gerardo Greco e "la battaglia dell'anima di questo governo". In 10 secondi: perché finirà in disgrazia

di Giulio Bucchi domenica 10 novembre 2019

1' di lettura

Sull'Ilva il governo si gioca tutto. Gerardo Greco, giornalista ex Rai e Mediaset, ospite di Tiziana Panella a Tagadà su La7 spiega come quella sullo stabilimento siderurgico di Taranto, abbandonato dalla Arcelor Mittal, sia "la battaglia dell'anima" di questo esecutivo. Perché dentro, oltre al dramma dei 15mila dipendenti a rischio posto di lavoro, ci sono tutti i connotati politici di Pd, M5s e Italia Viva: "Giustizialismo, lavoro, ambiente"". Di fatto, una bomba che minaccia la coesione dell'alleanza.  "Il governo non cade ancora su Ilva - è la previsione di Greco -. Certamente però la base dei 5 Stelle non vuole riattivare lo scudo penale, forse questa volta si riuscirà a passare sulle remore della maggioranza, però è veramente un tarlo". 

tag
ilva
gerardo greco
pd
m5s
italia viva
taranto
arcelor mittal

Magagne a Sorrento Pd, la truffa del sindaco con "Lello il Sensitivo" e le sim dei profughi

Il sindaco dei flop Roberto Gualtieri, disastro al Giubileo: "4 interventi finiti su 118"

Sottoterra Giuseppe Conte inchiodato da Cicalone: la figuraccia del grillino

Ti potrebbero interessare

Pd, la truffa del sindaco con "Lello il Sensitivo" e le sim dei profughi

Francesco Storace

Roberto Gualtieri, disastro al Giubileo: "4 interventi finiti su 118"

Claudia Osmetti

Giuseppe Conte inchiodato da Cicalone: la figuraccia del grillino

Beppe Sala, "dimissioni": anche M5s e Giuseppe Conte all'attacco

PONZA D'AUTORE TORNA IL 18 E 19 LUGLIO: IDENTITÀ, POTERE, DIRITTI UN'ITALIA CHE CAMBIA

Sarà la suggestiva Piazza della Chiesa SS. Silverio e Domitilla, nel cuore di Ponza, a ospitare il 18 e 19 luglio...

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...