CATEGORIE

Non è l'arena, Roberta Bruzzone da Massimo Giletti: "Imane Fadil, c'è un buco nero in questa vicenda"

di Cristina Agostini martedì 30 aprile 2019

1' di lettura

"C'è un buco nero nella vicenda della morte di Imane Fadil". La criminologa Roberta Bruzzone, ospite di Massimo Giletti a Non è l'arena, su La7, parla del giallo del decesso della teste nel processo Ruby ter: "Il decadimento fisico è stato rapido e questo deve essere spiegato, perché c'era anche una problematica di tipo psicologico. È una ragazza che aveva serie difficoltà". "Io ricordo Imane come già una ragazza fragile nel 2012 e resa ancora più fragile perché messa al centro di una tempesta giudiziaria che ha fatto il giro del mondo", aggiunge la giornalista Francesca Fagnani. "Non ha avuto la struttura per sostenere tutto questo". Leggi anche: "La sua morte? Collegata a un fatto ben perciso". Chi è quest'uomo, rivelazione-bomba su Imane Fadil

tag
roberta bruzzone
imane fadil
non è l'arena
massimo giletti

Brutte storie Roberta Bruzzone, il dramma dell'amore tossico: "Mi ha distrutto e umiliato"

Botta e risposta Sigfrido Ranucci, Giletti e Sottile spengono la polemica: "Ma quale censura?"

Telenovela macabra Chiara Poggi, Giletti e gli sms segreti: "L'ipotesi di una relazione segreta"

Ti potrebbero interessare

Roberta Bruzzone, il dramma dell'amore tossico: "Mi ha distrutto e umiliato"

Sigfrido Ranucci, Giletti e Sottile spengono la polemica: "Ma quale censura?"

Chiara Poggi, Giletti e gli sms segreti: "L'ipotesi di una relazione segreta"

Roberto Tortora

Garlasco, Roberta Bruzzone smonta le accuse a Sempio: "Chi entrò in casa"

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...

Maurizio De Giovanni, maestro di letteratura e ironia tra le meraviglie di Tivoli

Lo scrittore protagonista al festival “VillaEstate” organizzato nella città tiburtina dalle sezioni c...
Daniele Priori

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...