CATEGORIE

Armando Spataro su Repubblica: "Razzismo, il clima d'odio e la politica aumentano i reati"

di Davide Locano domenica 29 luglio 2018

2' di lettura

"Allarme razzismo", ovvero l'ultima campagna fomentata da Repubblica per dar contro a Matteo Salvini. La ratio? Semplice: attribuire la colpa di ogni crimine in cui si vede o intravede una matrice razzista alle politiche del ministro dell'Interno. E così, per rafforzare la tesi, ecco comparire ovviamente su Repubblica un'intervista ad Armando Spataro, procuratore capo di Torino, che mostra di non avere particolari dubbi: "Che siano nove casi in due mesi o venti casi, non possiamo dare giudizi sommari. È indubbio, però, che si stia allargando l'area di insofferenza verso gli immigrati, ormai visti come il nemico, oggetto di balle colossali come quella dei terroristi che arrivano coi barconi. Di fronte a ciò, purtroppo, il cittadino è disposto ad accettare la limitazione dei suoi stessi diritti. Non è un problema solo italiano, ha dimensioni mondiali ed epocali", sottolinea la toga. Leggi anche: "Allarme razzismo? Bufala di sinistra": Salvini svela la menzogna Quando gli chiedono se il presunto aumento dei reati d'odio è una diretta conseguenza del clima socio-politico, così come Spataro ha scritto in una direttiva, risponde: "Dalle cronache giornalistiche e da certe affermazioni gettate nel dibattito politico, vedo una spinta crescente verso una politica di emarginazione e di insofferenza nei confronti dell' immigrato". Non fa nomi, Spataro, ma il riferimento è chiaro. Dunque, la domanda diretta: l'attuale governo ha qualche responsabilità nell'alimentare tale clima? "Conosco i limiti del mio ruolo, non ho né strumenti né desiderio di rispondere a questa domanda. Ai magistrati non compete il sindacato su scelte politiche. Mi auguro che tutti i governi favoriscano il senso di solidarietà, questo sì. Ed è condivisibile il proposito, che non è solo del governo Conte, di chiedere all'Europa di impegnarsi di più nella gestione dei flussi", nicchia.

Non ditelo ai progressisti Repubblica? Toh, quando tifavano per l'assenteismo

Un caso? Daniele Capezzone, "censurato il successo di Giorgia Meloni"

La polemica Sinner "italiano per caso". La clamorosa risposta del governatore contro Augias e Repubblica

tag

Ti potrebbero interessare

Repubblica? Toh, quando tifavano per l'assenteismo

Daniele Capezzone, "censurato il successo di Giorgia Meloni"

Sinner "italiano per caso". La clamorosa risposta del governatore contro Augias e Repubblica

Ilaria Salis, l'ultima sparata? "Tassare le case vuote"

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...

“Amici” chiude in trionfo: ascolti altissimi e l’elogio di Pier Silvio Berlusconi

“Amici” 2025 chiude col botto. La finalissima della 24esima edizione del talent di Maria De Filippi, andata...

Giuseppe Ligotti: "Investire nelle persone, non temere il futuro"

Giuseppe Ligotti, consulente aziendale con un passato da dottore commercialista, oggi specializzato nell’efficient...