CATEGORIE

Massimo Giletti, l'inviato di Non è l'arena aggredito dall'ex ministro: lo schiaffo brutale, ecco il video

di Maria Pezzi domenica 22 aprile 2018

1' di lettura

Choc per Massimo Giletti e Non è l'arena. È avvenuta giovedì in pieno centro a Roma una gravissima aggressione da parte dell'ex ministro Mario Landolfi  ai danni di Danilo Lupo, inviato di Giletti, che stava realizzando interviste sul tema dei vitalizi ai politici. L'inviato di Non è l'arena stava chiedendo un parere a Mario Landolfi che si è mostrato sin da subito visibilmente contrariato. L'ex ministro ha iniziato ad alzare i toni della conversazione per poi sferrare un potente schiaffo colpendo in pieno volto Danilo Lupo.  Guarda il video choc di Non è l'Arena L'aggressione, avvenuta nei vicoli dietro Palazzo Montecitorio, è stata vista da turisti e passanti rimasti sbigottiti dalla scena. "Sono estremamente rammaricato - commenta Massimo Giletti - che un ex ministro nonché giornalista reagisca in modo sconsiderato. Le immagini riprese non hanno bisogno di nessun commento e ci raccontano di come, purtroppo, il tema dei vitalizi per gli ex parlamentari continui ad essere un nervo scoperto. Posso comprendere una reazione dialettica forte, ma non la violenza". Il video completo dell'aggressione e l'intera vicenda saranno al centro della prossima puntata di Non è l'arena in onda domenica 22 aprile alle 20.30 su La7. 

La zampata Il generale Vannacci spiana Ilaria Salis: "Guarda caso..."

Da Giletti Lo Stato delle cose, Vannacci zittisce Fratoianni: caos in studio

Da Giletti Bufera su Michele Santoro: le parole sulla morte del Papa

tag

Ti potrebbero interessare

Il generale Vannacci spiana Ilaria Salis: "Guarda caso..."

Claudio Brigliadori

Lo Stato delle cose, Vannacci zittisce Fratoianni: caos in studio

Bufera su Michele Santoro: le parole sulla morte del Papa

Donzelli contro la Boschi da Giletti: "Niente lezioni di democrazia da voi"

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...