CATEGORIE

Marco Travaglio massacra Renato Brunetta: "Piccola vedetta, ti ci vuole la scaletta"

di Cristina Agostini domenica 20 maggio 2018

2' di lettura

La "piccola vedetta veneziana" Renato Brunetta è finito nel mirino di Marco Travaglio che gli dedica il suo editoriale sul Fatto Quotidiano per illustrare la sua "ultima metamorfosi". Da "figlio di un venditore ambulante di gondoete a Venezia; consigliere economico di Craxi e De Michelis ai bei tempi dell'Italia da bere e da mangiare; docente associato di Economia a Tor Vergata e poi ordinario a Teramo; Cavaliere di Gran Croce dell' Ordine di Sant' Agata nella Repubblica di San Marino; premio Nobel per l' Economia mancato per un soffio a causa del mio amore per la politica", "deputato italoforzuto e mini-stro del governo B.-3. Ultimamente, da quando B. l'aveva messo alla porta assieme a Romani, rimpiazzando i due capigruppo con Gelmini e Bernini, si era lasciato un po' andare. Aveva smesso di tagliarsi i capelli, che ora gli cadono fluenti dal capino sulla fronte e sulle spallucce, tipo cespuglio o figlio dei fiori fuori stagione, contribuendo alla sua indubbia, vezzosa avvenenza". Leggi anche: Sallusti umilia Travaglio da Floris: "Berlusconi delinquente? Tu sai che cosa sei tu?". Ovazione / Video Oggi Brunetta è allarmatissimo per lo spread. Quindi, scrive Travaglio, "lo spread e i mercati, ora che non governano lui e B., non sono più le armi golpiste della Spectre: sono roba seria. E i commissari Ue che provano a rovesciare un governo prim'ancora che nasca non sono impiccioni: sono benemeriti. E Brunetta è con loro: " FI vigilerà attentamente su quanto sta accadendo nei mercati finanziari con il solo ed unico obiettivo di tutelare il più possibile il risparmio degli italiani". Insomma, "il vigile Brunetta ci ricorda il Rascel corazziere. Mamma ti ricordi quando ero piccoletto/ che mi ci voleva la scaletta andando a letto/ come son cresciuto mamma mia devi vedere/ figurati che faccio il corazziere!/ Dicon che di crescere non mi dovrò fermare/ dicono che posso ancor più alto diventare/ e perciò la sera quando c' è la ritirata/ me danno l' acqua come all'insalata!/ Quando vo' per la città/ tutti esclaman: "Guarda là/ di quel corazziere se ne vede la metà! / Dice il comandante che farò una gran carriera/ perché c' ho la spada, gli speroni e la panciera/ per quel piede dolce, saldo il cuor e la mano lesta/ e c' ho sta cassarola sulla testa!/ Chi mi vede dopo un po'/dice 'Adesso sai che fo/ questo corazziere me lo metto sul comò!'/. Se vedi un elmo che cammina solo/ salutalo e sollevalo dal suolo/ che sotto mamma mia potrai vedere/ tuo figlio divenuto corazziere!".  

Tarli Otto e Mezzo, Italo Bocchino stronca Travaglio: "Ossessivo"

Volano stracci Gad Lerner, l'inelegante sfogo dopo l'addio al Fatto

Dalla Gruber Otto e mezzo, "sciacalli sul carro funebre del Papa": la pesante accusa di Travaglio

tag

Ti potrebbero interessare

Otto e Mezzo, Italo Bocchino stronca Travaglio: "Ossessivo"

Gad Lerner, l'inelegante sfogo dopo l'addio al Fatto

Giovanni Sallusti

Otto e mezzo, "sciacalli sul carro funebre del Papa": la pesante accusa di Travaglio

Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Giuseppe Ligotti: "Investire nelle persone, non temere il futuro"

Giuseppe Ligotti, consulente aziendale con un passato da dottore commercialista, oggi specializzato nell’efficient...

Cnpr forum, senza il contributo umano l’IA può generare disservizi

“Non dobbiamo subirne l’impatto, ma imparare a governare i cambiamenti portati dall’Intelligenza Artif...

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...