CATEGORIE

Umberto Eco tradisce la sinistra: "Le università devono essere solo per le elite"

Il filosofo, collaboratore de L'Espresso, smonta così il mito fondante dei 'sessantottini'. Quindi critica l'influenza delle nuove tecnologie...
di Sebastiano Solano domenica 26 maggio 2013

1' di lettura

"L’università dovrebbe essere per una certa élite, proprio come accadeva nella sua epoca migliore". La dichiarazione, sicuramente condivisibile, diventa uno smacco se a farla è Umberto Eco, filosofo-scrittore de L'Espresso. La sua avversione alla cultura di massa è nota, i libri scritti sull'argomento sono innumerevoli. Ma è difficile ricordare un suo attacco così virulento alla cultura di massa di derivazione sessantottina, valore fondante ancora oggi dalla sinistra politico-mediatica.  Il tradimento - Un vero e proprio tradimento per chi, come lui, è considerato dalla sinistra un guru, uno dei centri nevralgici, la punta di diamante dell'antiberlusconismo, sempre presente alla chiamata alle armi nella crociata ventennale contro il Cav. Il filosofo distrugge poi un altro mito della sinsitra, anch'esso diretta emanazione delle lotte del '68: quello, del rapporto paritario tra studente e professore, puntando l'indice in questo caso contro le nuove tecnologie, ovvero contro la loro "progressiva influenza", a causa della quale "è cambiato il rapporto tra studenti e professori, soprattutto per via di internet, dove si può accedere a molte informazioni che in parte sostituiscono i lavori dei docenti".

Le battaglie dei progressisti Sinistra, l'ultima carnevalata: "Vessilli di Gaza ai balconi"

Né idee, né programmi Sinistra, ridotta a sperare che scoppi la rissa Trump-Prevost

Legittimo astenersi sui referendum Referendum, il Pd accusa La Russa ma ha la memoria corta

tag

Sinistra, l'ultima carnevalata: "Vessilli di Gaza ai balconi"

Michele Zaccardi

Sinistra, ridotta a sperare che scoppi la rissa Trump-Prevost

Daniele Capezzone

Referendum, il Pd accusa La Russa ma ha la memoria corta

Pietro Senaldi

Fausto Bertinotti sotterra la sinistra: "Zero possibilità di rinascita"

"Madenotinitaly": il "fuori tutti" dell'italian sounding alla Camera

La scorsa settimana abbiamo avuto due extra omnes nello stesso giorno, quello del Vaticano per l’elezione del Papa...

Scuola, oltre 83 milioni di euro per mense scolastiche e tempo pieno

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un decreto che autorizza lo scorrimento d...

Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025

Si è da poco conclusa la cerimonia istituzionale di passaggio di consegne con la Città di Taurianova che d...

Bra Hotel: Un’Eredità Familiare che Abbraccia il Lusso e la Sostenibilità

La storia del Bra Hotel affonda le sue radici in una solida tradizione familiare, un racconto che attraversa generazioni...