CATEGORIE

Alessandro Sallusti contro Massimo Giannini: "Salvini e l'ordine costituito, allora è giusto torturare e uccidere Regeni?"

giovedì 30 luglio 2020

2' di lettura

Hanno fatto scalpore e generato inquietudine le parole di Massimo Giannini a In Onda. Secondo il direttore de La Stampa, Matteo Salvini è stato fermato in Italia e all'estero per difendere "un ordine costituito", "un ordine mondiale" quello di élite e tecnocrati. Insomma, una negazione della democrazia che Giannini mostra di condividere, di ritenere corretta. E contro l'ex firma di Repubblica, sul Giornale, apre il fuoco Alessandro Sallusti: "Non sappiamo neppure se Giannini abbia partecipato in modo attivo alla distruzione di Salvini su mandato dei suoi lettori, certo la sua ammissione apre seri dubbi sull'autonomia di testate giornalistiche ritenute stupidamente libere e immacolate". 

Massimo Giannini su Salvini: "Minaccia di un ordine costituito". Guido Crosetto: "Parole che fanno rabbrividire"

Un intervento sconcertante. La negazione della democrazia, il tutto detto col fare e il piglio distaccato dell'intel...

Dunque, Sallusti ragiona: "Se un ordine costituito ha il diritto di disfarsi in qualche modo - in qualsiasi modo verrebbe da dire ascoltando Giannini - di chi lo mette in discussione, beh allora anche l'ordine costituito egiziano potrebbe avere avuto qualche buona ragione a torturare e uccidere il nostro Giulio Regeni, da lui ritenuto una minaccia. Così come l'ordine costituito di Erdogan è giustificabile se incarcera i dissidenti senza giusto processo e lo stesso vale per le libertà e i diritti umani negati ai propri cittadini dai leader cinesi".

Infine, un'amara considerazione: "Il problema è che Giannini ha ragione: l'ordine costituito ha deciso da tempo che il centrodestra - Berlusconi, Salvini o Meloni poco cambia - non deve mai più tornare alla guida dell'Italia. Dobbiamo ringraziare che, almeno fino ad ora, non ci condannino a bere la cicuta, come successe a Socrate, il filosofo costretto all'autoavvelenamento per avere sfidato con le sue tesi il potere costituito di Atene. Era il 399 avanti Cristo, ma regole e metodi delle élite sono ancora gli stessi", conclude Alessandro Sallusti.

afd Otto e Mezzo, Massimo Giannini smontato da Mauro Mazza: "Non è democrazia"

A Otto e mezzo Otto e mezzo, Giannini: "Intolleranti con gli intolleranti"

Crollo emotivo Saviano sconvolge Fazio: "Cos'è che non vedi?"

tag

Otto e Mezzo, Massimo Giannini smontato da Mauro Mazza: "Non è democrazia"

Otto e mezzo, Giannini: "Intolleranti con gli intolleranti"

Saviano sconvolge Fazio: "Cos'è che non vedi?"

Roberto Tortora

Otto e Mezzo, Massimo Giannini la spara: "Cosa ho visto in piazza"

Leone XIV, Parolin: "Cos'è successo subito dopo il voto"

"Credo di non rivelare nessun segreto se scrivo che un lunghissimo e caloroso applauso è seguito a quell'...

Prevost, aborto, famiglia ed eutanasia: cosa pensa davvero il nuovo Papa

È il 12 novembre del 2016. Donald Trump, tre giorni prima, è stato eletto per la prima volta presidente de...
Massimo Sanvito

Il piccolo di casa Prevost giocava a fare il prete

Non correva dietro a una palla, il piccolo Rob. Non giocava a guardie e ladri, non organizzava inseguimenti per le strad...
Nicoletta Orlandi Posti

Sgarbi, foto clamorosa: "Ci vediamo presto"

Vittorio Sgarbi, che ha compiuto 73 anni l'8 maggio, il giorno dell’elezione di Leone XIV, tornato a mostrarsi...