CATEGORIE

Bruno Vespa e il voto su Rousseau, cosa c'è davvero dietro: "Di Maio ha seppellito le aspirazioni talebane di Di Battista"

sabato 15 agosto 2020

Bruno Vespa a Porta a porta

1' di lettura

Nasce un nuovo partito. Bruno Vespa parla del cambio di rotta del Movimento 5 Stelle, che "è diventato un partito a tutti gli effetti, dato che i suoi eletti potranno candidarsi al terzo mandato (anche alle prossime legislative: è scontato) diventando politici di professione". Nel suo editoriale sul Giorno il conduttore di Porta a Porta fa qualche passo indietro: "Per trovare l'embrione della svolta - scrive - occorre risalire al 29 luglio scorso. Quel giorno saltò in parte l'accordo di maggioranza per il rinnovo delle presidenze delle commissioni parlamentari, la Lega ne salvò un paio, il Movimento fu penalizzato. I gruppi parlamentari entrarono nel caos, Alessandro Di Battista cominciò a sparare sul Palazzo d'Inverno". 

Crema, Bruno Vespa: "Quelle fiamme vi devono bruciare la coscienza per sempre"

La vicenda di Crema ha sconvolto l'Italia. Ieri, sabato 1 agosto, nel primo pomeriggio una donna con problemi psichi...

Ed ecco che per Vespa è in questo momento che subentra Luigi Di Maio che, visto "il rischio di disgregazione", ha deciso di riprendersi il Movimento. Unico modo? "Il voto su Rousseau, che - prosegue Vespa -a nostro giudizio non amava da tempo, ma che nella sua sacralità gli è servito per mettere una pietra tombale sulle aspirazioni talebane di Di Battista e per fare politica a tutto campo". Insomma, l'ex leader vuole riprendersi il ruolo di interlocutore primario di palazzo Chigi, del Pd e anche dell'opposizione, "Berlusconi compreso".

Dito puntato L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

Il gatto e la volpe Schlein e Conte sfregiano l'esercito italiano

che flop Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

tag

L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

Schlein e Conte sfregiano l'esercito italiano

Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

Elio Germano contro Alessandro Giuli: "Come i clan"

"Meno male che c’è il presidente Sergio Mattarella, perché io ho fatto fatica invece ad ascolta...

Vannacci, il profilo di un Papa nero: sinistra zittita

Un Papa che si batta "per la difesa dei valori cristiani, per la loro conservazione e per la loro presenza. Spero c...

Paolo Del Debbio spiana Macron: "Bimbo, non capisci nulla"

“Pensavo che dopo essere stato buttato fuori come un bambinetto dal dialogo tra Trump e Zelensky a San Pietro, ave...

"Turbato": la frase che squarcia il Conclave

Anche un evento serioso e spirituale come l’elezione del nuovo papa ha i suoi favoriti e i suoi “underdog&rd...
Roberto Tortora